Los Roques e Salto Angel

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Sono di nuovo qui a riproporre questa meta perché tanti sono i followers che, seguendomi su Facebook e Instagram, mi hanno chiesto di replicare questo viaggio nei prossimi mesi.

Per chi non lo conoscesse, Los Roques è un arcipelago corallino, nonché  parco nazionale dal ’72, del Venezuela situato nel mar dei Caraibi a 160 chilometri dal porto di Caracas formato da circa 50 isole coralline e circa 200 banchi di sabbia, per un totale di circa 40,61 km². L’isola principale è Gran Roque, l’unica isola abitata, e le altre isole sono raggiungibili in barca.

LOS ROQUES IN UNA CANZONE D’AMORE !

A Los Roques le piogge si fanno sentire poco grazie agli alisei sud-est che provengono dal continente. Pertanto il clima è perfetto tutto l’anno.

fonti:
Los Roques – https://it.wikipedia.org/wiki/Los_Roques

Mappa_Aruba_LosRoques_Venezuela

Clicca sulla mappa per vedere dove è Los Roques!

Sono previste partenze da qui fino a Dicembre, anche tra Giugno e Settembre visto che è l’unico posto nei Caraibi, assieme ad Aruba, che è protetto dagli uragani.

Di seguito l’itinerario previsto:

Giorno 1 – volo per Caracas dove si trascorrerà la notte in hotel 5* nei pressi dell’aeroporto. Notte necessaria in quanto per Los Roques è necessario viaggiare di giorno (la pista lì non è illuminata).

Giorno 2 – al mattino presto si prende il volo charter per Los Roques con un aereo nuovissimo del 2015, fornito dal governo venezuelano e gestito, in tutta sicurezza, dall’associazione delle posadas del posto. Dal momento che l’arcipelago basa la sua attività sul turismo, c’è tutto l’interesse nel gestire al meglio, in sicurezza e secondo gli standard internazionali la manutenzione dei velivoli.

GUARDA L’ATTERRAGGIO A LOS ROQUES !

Una volta sorvolato dall’alto i bellissimi cayos di Los Roques, ci si sistema in posada, si beve un buon caffé o si mangia la colazione e subito ci si imbarca per la prima escursione in uno dei cayos vicini.

La posada è a conduzione italiana con trattamento Soft All Inclusive. Include anche le escursioni in barca verso le isole vicine. Il cibo è davvero ottimo e il personale è gentilissimo e coinvolgente. Anche chi viaggia da solo potrà trovare una famiglia con cui condividere la propria vacanza!

Le giornate sono caratterizzate da escusioni in barca, snorkeling, diving oppure dal “dolce far niente” spalmati al sole! Relax puro….!
Per i temerari della vita notturna, udite udite… ci sono un paio di locali dove poter ballare la musica latino-americana, house e dove potersi esibire nel karaoke!

LOS ROQUES È LA PERLA DEL CARIBE !

Giorno 9 – al mattino si prende il volo di ritorno per Caracas dove è possibile raggiungere El Ávila National Park per vivere un’eperienza affascinante visto che si può ammirare l’intera città lungo la sua valle da circa 2100 mt di altezza! In alternativa da non perdere c’è El Hatillo, quartiere coloniale bellissimo della capitale venezuelana.
Si torna in aeroporto per prendere il volo di ritorno in Italia che giungerà a destinazione il giorno successivo.

caracas_f

Vista di Caracas da El Ávila

I prezzi per 10 gg e 8 nn si aggirano sui 1700 Euro a persona*.

E’ incluso:
– tutti i voli dall’Italia
– 1 notte a Caracas con prima colazione con trasferimenti da e verso l’aeroporto
– 7 notti a Los Roques in posada con trattamento Soft All Inclusive (bevande alcoliche escluse)
– assicurazione di viaggio

Sono esclusi:
– tassa turistica all’arrivo a Los Roques (30 $ a persona)
– escursioni verso i cayos lontani (costo dai 6 ai 36 $ a persona)
– visita guidata e ingresso al El Ávila National Park di Caracas (circa 3 $)
– altro non specificato

* i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione e sono calcolati per viaggi con un minimo di 2 persone.

Per gli amanti della natura spettacolare, in Venezuela c’è la foresta amazzonica e la famosa cascata Salto Angel, la più alta del mondo (979 metri), con un tratto di caduta ininterrotta dell’acqua di 807 metri. E’ situata nel Parque Nacional de Canaima e per raggiungere la cascata bisogna attraversare in canoa un fiume per un percorso naturalistico spettacolare!

GUARDA LA NOSTRA ESPERIENZA A CANIMA E SALTO ANGEL !

Qui è possibile combinare l’escursione prima o dopo il soggiorno a Los Roques!

salto_angel_venezuela

Cascata Salto de Angel nel Parco Nazionale di Canaima

In Venezuela c’è bisogno di un visto d’ingresso per turismo e basterà compilare un modulo da consegnare in dogana all’arrivo.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Clima a Los Roques
Viaggiare Sicuri – Venezuela
Articolo su Salto Angel de La Stampa

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2020.
All Rights Reserved.

Singapore e tour di Palawan e Boracay nelle Filippine

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Singapore è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull’estrema punta meridionale della penisola malese. Si sviluppa su un arcipelago formato da circa 60 isole, la più grande e principale delle quali è l’isola di Singapore che ospita la metropoli. E’ il quarto principale centro finanziario del mondo.

A Singapore non c’è una grande differenza tra i diversi periodi ma il mese migliore per visitarla è febbraio perché il più soleggiato e ha in media “solo” 12 giorni di pioggia.

Le Filippine sono l’unico Stato nel sud-est asiatico a non avere confini terrestri con altri Stati. E’ ricco di risorse naturali e ha una delle zone più ricche di biodiversità del mondo. Ed è il 12° paese più popoloso al mondo, considerando che 11 milioni di filippini sono sparsi sul globo.

Il periodo migliore per visitare le Filippine nel loro complesso va da febbraio ad aprile. Poiché marzo e aprile sono mesi molto caldi, febbraio è il mese migliore in assoluto.

Di seguito l’itinerario programmato di 16 giorni e 13 notti, con partenza il 22 Gennaio 2018 e rientro il 6 Febbraio(+1) . E’ importante prenotare con largo anticipo per avere la possibilità di tariffe aeree molto competitive durante il periodo di alta stagione.
Ovviamente è possibile adattare il tour anche in altre date!

Giorno 1 – volo diretto da Milano per Singapore. L’arrivo è previsto al mattino presto in modo da poter sfruttare al massimo la permanenza in questa magnifica città, raggiungibile in taxi. Quindi dritti in hotel per il check-in e l’inizio di una esperienza indimenticabile.

hotel_singapore

Camera Executive a Singapore

Giorni 2-4 – Nei 3 giorni a Singapore si avrà la possibilità di notare una città moderna e piena di grattacieli, di influenza di cinesi, malesi e indiane, cibo squisito, grandi centri commerciali e una vita notturna vivace.
Il centro storico di Singapore, chiamato Riverside, si distende per l’omonimo fiume ed è ricco di ristoranti, bar e club, edifici d’epoca coloniale innalzati dai britannici.
Marina Bay Sands e il parco Gardens by the Bay costituiscono il nuovo orizzonte iconico di Singapore e sono assolutamente location da frequentare. Inoltre da non perdere è la visita a Chinatown, in cui ammirare il patrimonio cinese a Singapore, e a Little India che è un pezzo di India a nord del centro città.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorni 4-5 – poco dopo la mezzanotte si prenderà un volo alla volta di Manila e, subito dopo, una coincidenza per l’isola filippina di Palawan. Ad attendere ci sarà il driver che, a bordo di un tuk tuk 🙂 , accompagnerà gli ospiti al resort.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Resort a El Nido, Palawan. Camera Beach Villa o Standard con prima colazione.

Giorni 5-9 – questa zona delle Filippine è di assoluta bellezza naturalistica, tra gli scorci più belli dell’Asia con la sua Big Lagoon. La tappa in questa si basa su escursioni in barca proprio per raggiungere le spiagge e le lagune più belle delle Filippine.

El-Nido-Resorts-Activities-Kayaking-at-the-Big-Lagoon[1]

d3b05de588715027aa26191cdc338b0f[1]


Big Lagoon – El Nido – Palawan

holidayrunway_snakeisland_philippines[1]


Snake Island – El Nido – Palawan

Giorno 10 – si riparte per cambiare isola e location. Dalla natura incontaminata di Palawan si passa alla rinomata e turistica Boracay con un volo diretto. L’assistenza in aeroporto porterà il gruppo al vicinissimo porto e, dopo l’attraversata di circa 15 min a bordo di un traghetto, li accompagnerà al resort.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Resort a Boracay. Camera Deluxe vista mare e con prima colazione.

Giorni 10-13 – Boracay è un’isola di 10 Km di lunghezza e le giornate sono caratterizzate da escursioni verso le spiagge più belle dell’isola raggiungibili con mezzi propri o pubblici o tramite escursioni in barca. Dal 2001 è diventata un’isola turistica per le sue spiagge bianche e per la vivace vita notturna.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Boracay – Le spiagge più belle per le tue escursioni !

Giorno 14 – verso l’ora di pranzo ritorno all’aeroporto per prendere il volo per Manila dove si trascorrerà la serata magari andando a cenare in qualche quartiere alla moda tipo Makati.

3-Belmont-Hotel-Mobile-Exclusive[1]


Hotel Manila – Camera Deluxe con prima colazione

Giorno 15 – Volo di rientro per Singapore e successiva coincidenza per Milano.

Per questo tour si è preferito lasciare il gruppo libero di provare i ristoranti delle Filippine perché, oltre ad essere un’esperienza unica, i prezzi sono alla alla portata visto il costo bassi della vita. A Singapore si mangerà in giro perché anche qui è una esperienza unica visto e considerato il mix di culture di cui Singapore è nota.

Partenza programmata per il 22 Gennaio e ritorno il 6 Febbraio (+1 in Italia)

I prezzi per 16gg/13nn si aggirano sui 1990 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo diretto a/r da Milano per Singapore.
– 3 notti in hotel 4* a Singapore in camera Superior con colazione inclusa.
– volo diretto a/r da Singapore per Manila.
– volo diretto da Manila per Palawan.
– 5 notti in beach resort a El Nido in camera Standard con colazione inclusa. Trasferimento da/per aeroporto incluso.
– volo diretto da Palawan per Caticlan.
– 4 notti in beach resort a Boracay in camera Superior con vista mare e colazione inclusa.
– volo diretto da Boracay a Manila.
– 1 notte in hotel 5* in camera Deluxe con prima colazione.
– assicurazione viaggio “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– trasferimenti da e verso aeroporto (salvo dove specificato)
– traghetto per Boracay a/r (prenotabile ma da pagare in loco)
– eventuali tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Info utili:

Wikipedia Singapore
Wikivoyage Singapore
Clima a Singapore
Viaggiare Sicuri – Singapore

Wikipedia Filippine
Wikivoyage Filippine
Clima nelle Filippine
Viaggiare Sicuri – Filippine

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

New York e Repubblica Dominicana a ritmo di bachata!

PER INFO:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

New York City è una delle città più visitate degli USA e da sempre affascina tantissimo noi italiani.

I periodi migliori per visitare New York sono le stagioni intermedie e in particolare il mese di maggio e giugno, e da metà settembre a metà ottobre. Tuttavia anche nel periodo invernale ha il suo fascino anche se il freddo è davvero pungente.

La Repubblica Dominicana, che noi italiani chiamiamo Santo Domingo (dal nome della sua capitale), è situata nei due terzi orientali dell’isola caraibica di Hispaniola, nelle Grandi Antille. Confina a ovest con Haiti ed è bagnata a nord dall’Oceano Atlantico, a sud dal Mar dei Caraibi e a est dal Canale della Mona che la separa da Porto Rico.

Rispetto al clima, sulle coste settentrionali non esiste una vera stagione secca, anzi la stagione meno piovosa è il periodo giugno-settembre che però è afoso e presenta il pericolo di uragani; il periodo migliore è quindi quello che va da febbraio a metà aprile.

Di seguito l’itinerario di 9 giorni e 8 notti, con partenza il 23 Febbraio 2018 e rientro il 03 Marzo (+1) . Il periodo indicato è di alta stagione e, prenotando con largo anticipo, si ha la possibilità di sfruttare tariffe aeree molto competitive e promozioni delle strutture fino al 50%. Ovviamente è possibile pianificare il proprio viaggio anche in altre date!

Giorno 1 – volo diretto da Milano per New York. Suggerisco di prendere la metropolitana per raggiungere Manhattan e godere della prima esperienza “unica” in terra a stelle e strisce. A pochissimi minuti dalla fermata della metropolitana è situato l’hotel dove si passerà la notte. Si potrà facilmente raggiungere l’Empire State Building a qualche metro di distanza.

hotel_new_york

Camera dell’hotel a Manhattan – New York

Nel tardo pomeriggio suggerisco un happy hour in uno dei bellissimi rooftop della città oppure la visita di alcune attrazioni aperte durante il tramonto come il Top Of the Rock! E poi cena in uno dei ristoranti di Soho o nei pressi di Time Square per poi passeggiare sulla Broadway o sulla Fifth Avenue.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorno 2 – sveglia al mattino presto, colazione in hotel e poi direzione aeroporto dove prendere il volo diretto per Punta Cana.

Giorni 2-9 – all’aeroporto di Punta Cana ci sarà ad attendere la navetta per raggiungere il resort sulla spiaggia nella zona Bavaro.
Una volta effettuato il check-in e sistemati in camera, la meritata vacanza di mare avrà finalmente inizio! L’hotel fa parte di una famosa ed esclusiva catena di alberghi, è un 5 stelle, in regime di Adults Only ed è affacciato su una delle più belle spiagge della Repubblica Dominicana. Il servizio è All Inclusive 24 ore.

arenagorda-1024x686

Spiaggia del resort a Punta Cana

camera2_resort

Camera da letto

piscina_resort

Bar con piscina

La zona del Bavaro è tra le più sicure della Repubblica Dominicana. Oltre alla classica vita da resort è possibile frequentare altre spiagge nelle vicinanze e, di sera, frequentare i locali e ristoranti del posto che permetteno di mescolarsi con i dominicani, persone sempre allegre, gentili e che amano gli italiani.

Inoltre è possibile organizzare escursioni verso la penisola di Samanà (via aereo) e verso le isole di Saona e Catalina situate nei pressi di Bayahibe (circa 1 ora da Punta Cana).

Partenza il 23 Febbraio e ritorno il 3 Marzo (+1 in Italia)

I prezzi per 9gg/8nn si aggirano sui 1770 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Milano per New York
– pratica e ottenimento ESTA per gli Stati Uniti
– 1 notte in hotel 3* a Manhattan nei pressi dell’Empire Building con prima colazione
– volo a/r da NY per Punta Cana
7 notti in hotel 5* in camera standard con trattamento All Inclusive 24/h e con trasferimenti da/per aeroporto

– assicurazione “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– trasferimenti da aeroporto di NY a Manhattan e ritorno
– tasse di soggiorno a NY (circa 21 $)
– eventuali tasse di soggiorno e 0d’ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

Opzioni aggiuntive:
– resort boutique in Suite Deluxe : 200 € in più a persona
– resort in Superior Ocean View: 230 € in più a persona

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:

Wikipedia New York
Wikivoyage New York
Clima a New York
Viaggiare Sicuri – Stati Uniti d’America

Wikipedia Repubblica Dominicana
Wikivoyage Repubblica Dominicana
Clima nella Repubblica Dominicana

Viaggiare Sicuri – Repubblica Dominicana

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

 

Combinato New York e Aruba per un’estate al TOP!

PER INFO:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

New York City è una delle città più visitate degli Stati Uniti d’America che affascina tantissimo noi italiani sin dagli inizi del ‘900. Conosciuta nel mondo anche come la Grande Mela, sorge alla foce del fiume Hudson ed è la città più popolosa degli Stati Uniti con i suoi 8,5 milioni di abitanti nonché uno dei centri economici più importanti del mondo.

periodi migliori per visitare New York sono le stagioni intermedie e in particolare il mese di maggio e giugno, e da metà settembre a metà ottobre. Si evita così il freddo dell’inverso e il caldo afoso dell’estate.

Aruba è un’isola situata a nord del Venezuela dove c’è una scarsa vegetazione e un clima secco. L’isola (180 km², 108.587 abitanti nel 2014) è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi (capoluogo Oranjestad) nell’America centrale caraibica.

Da giugno ad ottobre è il periodo più piovoso nei Caraibi ma ad Aruba si fa sentire poco grazie agli alisei sud-est che provengono dal continente. E nel periodo di Agosto gli uragani sono rari.

Di seguito l’itinerario di 16 giorni e 15 notti, con partenza il 5 Agosto e ritorno il 20 (+1) (è possibile scegliere anche un altro periodo):

Giorno 1 – volo diretto da Fiumicino per New York con scalo in Germania.

Giorni 1-5 – arrivati a New York nel pomeriggio, suggerisco di prendere la metropolitana per arrivare a Manhattan perché è già la prima esperienza “unica” in terra a stelle e strisce. Ad 1 minuto dalla metropolitana c’è l’appartamento dove si soggiornerà (ho considerato 2 persone per questo viaggio). Il monolocale, situato nei pressi di Central Park, è di un simpatico e gentile ragazzo veneto trasferito nella grande mela da qualche anno. Lui sarà anche un ottimo riferimento per ogni necessità e suggerimento.

appartamento_manhattan_newyork

Appartamento a New York – zona notte

appartamento_manhattan_newyork_cucina

Monolocale New York – zona cucina

A New York ci sono tantissime attività da fare e posti da visitare. Attraverso l’acquisto di un carnet sarà possibile risparmiare più del 40%, rispetto all’ingresso singolo, per entrare nelle principali attrazioni della città: Empire State Building, American Museum of Natural History, The Metropolitan Museum of Art, Top of the Rock Observation Deck, Statue of Liberty & Ellis Island, 9/11 Memorial & Museum.
Da non perdere anche la Freedom Tower dal cui Observatory, chiamato One World, sarà possibile ammirare la baia di New York dallo stesso punto in cui, una volta, sorgevano le Torri Gemelle.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A New York è possibile fare di tutto: shopping nelle boutique della 5th Avenue piuttosto che nei Mall dove ci sono offerte scontatissime. Camminare per Soho oppure fare jogging a Central Park. Anche per gli amanti della vita notturna ci sono zone e locali per tutti i gusti. In base alle proprie esigenze preparerò una guida ad hoc per consigliarvi nel modo migliore.

Giorno 6 – al mattino si prende il volo alla volta di Aruba per un meritato riposo dopo le lunghe camminate in giro per la Grande Mela.

Giorni 6-15 – all’aeroporto di Aruba ci sarà ad attendere l’addetto del noleggio che vi porterà alla vostra auto. Sì, perché ad Aruba per visitare le meravigliose spiagge è necessario affittare un auto. Alternativamente ci si può spostare attraverso gli autobus pubblici.
La sistemazione è una casa indipendente, completamente attrezzata e dotata di wifi situata vicinissimo a Palm Beach, alle spalle dei prestigiosi resort, dei ristoranti e locali che affollano la zona più turistica di Aruba.

appartamento_aruba_camera_da_letto

Appartamento ad Aruba – camera da letto

appartamento_aruba_soggiorno

Casa indipendente ad Aruba – soggiorno

I 10 giorni ad Aruba sono caratterizzati dalla escursioni verso le spiagge più belle dell’isola. Dalla nord a sud l’isola è piena di spiagge: lunghe e sabbiose nel versante est, con diverse insenature e scogliere nella zona ovest dove spira molto vento (ideale per chi fa kite surf).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Aruba viene definita la One Happy Island o comunemente l’isola felice!
Le ragioni sono 3: c’è sempre bel tempo, non esiste criminalità e ci si diverte sempre.

In casa si può certamente cenare, la cucina è attrezzata e a poca distanza c’è un super store molto rifornito. A due passi c’è un pescatore dal quale poter prendere il pesce pescato durante la notte e quindi organizzare ottimi piatti a base di pesce!

Noi ad Aruba pensavamo sempre a mangiare 🙂 🙂

Tuttavia a 2 passi ci sono ristoranti con diverse cucine, anche italiana, un Domino’s pizza e un McDonald’s.
Dopo cena ci si può muovere tra i vari locali di Palm Beach, Mister Frog e Hard Rock su tutti, oppure andare nelle feste organizzate in spiaggia 😉 !

Partenza il 5 Agosto e ritorno il 20 Agosto (+1 in Italia)

I prezzi per 16gg/15nn si aggirano sui 2390 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Fiumicino per New York
– pratica e ottenimento ESTA per gli Stati Uniti
– 5 notti in appartamento a NY vicino a Central Park, senza pasti
– volo a/r da NY per Aruba
– 10 notti appartamento nei pressi di Palm Beach, senza pasti
– noleggio auto classe A per i 10 giorni di sosggiorno ad Aruba con copertura assicurativa completa (franchigia di solo 500 $)
– assicurazione “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)
– indicazioni su come spostarsi a NY e Aruba con attrazioni da vedere, spiagge, dove mangiare, divertimenti, ecc.

Sono esclusi:
– trasferimenti da e per gli aeroporti
– visto di ingresso e di uscita ad Aruba (circa 40$)
– eventuali tasse di ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:

Wikipedia New York
Wikivoyage New York
Clima a New York
Viaggiare Sicuri – Stati Uniti d’America

Wikipedia Aruba
– Wikivoyage New York
Clima ad Aruba
Viaggiare Sicuri – Aruba

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2017.
All Rights Reserved.

Thailandia tra Bangkok, Krabi e Phi Phi Island

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

La Thailandia è uno Stato del sud-est asiatico che confina con la Cambogia a est, Malesia a sud, con la Birmania a nord e ovest e con il Laos ad est e a nord.

La Thailandia è nota anche come Siam che fu il nome ufficiale della nazione fino al 1949. La parola Thailandia deriva da thai che significa “libero” o “indipendente” nella lingua thailandese. Alcuni abitanti, in particolare la considerevole minoranza cinese, continuano a usare il nome Siam.

La Thailandia è diventata tra gli anni ’80 e ’90 uno dei nuovi paesi industrializzati ed è economicamente considerata una media potenza a reddito medio. I settori chiave dell’economia thailandese sono soprattutto il settore turistico, manifatturiero e l’export.

Il periodo migliore per visitare la Thailandia va da Dicembre fino a Marzo. Ad Aprile la zona peninsulare sud occidentale è ben soleggiata ma iniziano i primi rovesci in previsione del monsone di Maggio.

screenhunter_358-nov-14-11-48

Clicca sulla mappa per vedere dov’è la Tailandia

Di seguito l’itinerario di 9 giorni e 7 notti, con partenza il 13 Aprile e ritorno il 21 Aprile (volendo si può organizzare lo stesso itinerario ma in altre date):

Giorno 1 – volo diretto da Malpensa per Bangkok con arrivo il giorno seguente.

Giorni 2-3 – arrivati a nel centro di Bangkok con un taxi (i prezzi sono veramente contenuti), o con la metropolitana, si effettuerà il check-in nella per la propria camera Deluxe in pieno design contemporaneo. Qui si servirà la prima colazione, mente gli altri pasti sono liberi perché l’ideale è mangiare in giro durante la visita della città, assaporando così le prelibatezze della cucina Thai.

bangkok_hotel

Camera Deluxe con soggiorno e cucina

1428380517_bangkok

Wat Phra Kaew Grand Palace

Il 13 Aprile in Thailandia è festa nazionale, si festeggia il Songkran ossia il Capodanno tailandese. E’ conosciuta anche come Thailand Water Festival perché i taliandesi fanno lotte spruzzandosi con i giochi d’acqua. Questa pratica è di buon auspicio per il futuro, oltre che essere divertente.

songkran_festival

Songkran – Thailand Water Festival – 13 Aprile 2017

Giorno 3 – nel pomeriggio si prende il volo per la bellissima Krabi per pernottare in un resort sulla spiaggia in camera Deluxe. Pernottamento obbligato in vista del trasferimento a Phi Phi Islands. La cena è libera con l’opportunità di scegliere uno dei tanti e carini ristoranti sulla spiaggia.

10827_15050817080027357481

Camera Deluxe

10827_14020617590018269483

Spiaggia di Ao Nang

Giorno 4 – sveglia al mattino presto, colazione (inclusa) e, a pochi metri dal resort, c’è il porto da dove si prende il traghetto per Phi Phi Don. L’attraversata dura circa un paio d’ ore.

Giorni 4-9 – check-in nella meravigliosa struttura su una spiaggia molto tranquilla e a poca distanza dal piccolo centro (20 min a piedi o 10 con il taxi boat). La sistemazione sarà in un Bungalow in stile Thai deluxe con trattamento di prima colazione.

bungalow_thai

Bungalow Deluxe in stile Thai

Le 5 giornate a Phi Phi Island sono caratterizzate da escursioni nelle isole dell’arcipelago tra cui Phi Phi Lee con la sua Maya Bay, Bamboo Island, Monkey Beach, dove poter godere del mare meraviglioso e dei fondali per fare snorkeling. Ci sono anche delle escursioni per gli amanti del diving.

phiphi_island

Maestosa vista di Maya Bay Beach – set del film The Beach

308179_2456280653644_1454892429_n

Loh Samah Bay

Alternativamente si può rimanere nella bellissima spiaggia del resort. Ma credo sia difficile volerlo fare!

In Thailandia le strutture normalmente non offrono trattamenti di All Inclusive perché i costi dei pasti è così contenuto (10 Euro in media) che i turisti preferiscono girare e cambiare i ristoranti in base ai propri gusti.

A Phi Phi Island si può certamente pranzare e cenare nella propria struttura però suggerisco di recarsi, almeno per cena, nel centro dell’isola per gustare i vari piatti di pesce o di cucina Thai. Ci sono anche ristoranti italiani ma ce n’è uno davvero TOP!

Sempre di sera, ci si può muovere tra i vari locali del centro per bere qualcosa o ascoltare musica. Si organizzano anche i Full Moon party in spiaggia. In generale l’isola è tranquilla e con i taxi boat si rientra nel bungalow senza grossi intoppi 😉

Partenza il 13 Aprile e ritorno il 21 Aprile (+1 in Italia)

I prezzi per 9gg/7nn si aggirano sui 1200 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Malpensa diretto per Bangkok
– 1 notte in hotel 4 stelle “Travelers Choise 2016” con prima colazione

volo a/r da Bangkok per Krabi

1 notte in resort in Deluxe Room con prima colazione

– trasferimento a/r in ferry boat verso Phi Phi Islands
– 5 notti in Bugalow in stile Thai con trattamento di prima colazione
– assicurazione full

Il prezzo tiene conto di una stima di costo di trasferimento dagli aeroporti agli hotel o porti. Alcuni di questi si possono prenotare, altri invece vanno organizzati in loco con tutte le info dettagliate del caso.

Sono esclusi:
– pasti principali
– eventuali tasse di ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione

In Tailandia non c’è bisogno di un visto d’ingresso per turismo sotto i 30 gg e basterà compilare un modulo da consegnare in dogana all’arrivo.

Per maggiori informazioni compilate il form oppure inviatemi una email su info@darioportamialmare.it

Info utili:

Wikipedia Thailandia
Wikivoyage Thailandia
Clima in Thailandia
Viaggiare Sicuri – Thailandia

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Aruba e Los Roques tutto l’anno!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Chi vuole venire in paradiso?

Aruba è un’isola situata a nord del Venezuela dove c’è una scarsa vegetazione e un clima secco. L’isola (180 km², 108.587 abitanti nel 2014) è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi (capoluogo Oranjestad) nell’America centrale caraibica.

Los Roques è un arcipelago corallino, nonché parco nazionale dal ’72, del Venezuela situato nel mar dei Caraibi a 160 chilometri dal porto di Caracas formato da circa 50 isole coralline e circa 200 banchi di sabbia, per un totale di circa 40,61 km².
L’isola principale è Gran Roque, l’unica isola abitata, altre isole sono raggiungibili in barca.

Da giugno ad ottobre è il periodo più piovoso nei Caraibi ma ad Aruba e Los Roques si fa sentire poco grazie agli alisei sud-est che provengono dal continente. E nel periodo di Agosto gli uragani sono rari.

fonti:
Aruba – https://it.wikipedia.org/wiki/Aruba
Los Roques – https://it.wikipedia.org/wiki/Los_Roques

Mappa_Aruba_LosRoques_Venezuela

Clicca sulla mappa per vedere dove andrai!

Il viaggio durerà 3 settimane e, volendo, si può modulare a seconda delle specifiche esigenze. L’itinerario prevede:

Giorno 1 – volo per Caracas (via Madrid) dove è previsto il pernottamento in un bellissimo hotel a 3 Km dall’aeroporto con navetta.

Giorno 2 – sveglia al mattino presto in direzione del Parque Nacional Morrocoy con tassista fidato. Il parco comprende diversi atolli o cayos corallini meravigliosi.

Giorni 2-4 – con base in una posada VIP “tutto compreso” nel cuore del parco e della natura, si trascorreranno 3 giorni meravigliosi con escursioni in barca dei “pescadores” per i più bei cayos della zona.
Sarà possibile anche visitare il parco che conta circa 266 specie di uccelli, tra i quali il fenicottero, l’airone, il pellicano, il pappagallo, il cocorocora rosso (o ibis scarlatto). Nel Parco si trovano anche tartarughe marine e il morrocoy, la testuggine da cui il parco prende il nome, e il caimano della costa che è in pericolo di estinzione. Sarà possibile vedere anche delfini e le balene che utilizzano il parco come un rifugio.
Insomma un’esperienza unica da fare e che molti turisti ignorano!!

Morrocoy

Spiagge incontaminate nei cayos di Morrocoy

Giorno 4 – al mattino presto si lascia la posada nel parco di Morrocoy alla volta di Valencia (dista circa 1 ora di taxi) da dove si prende il volo per Aruba!

Giorni 4-10 – arrivati ad Aruba lasceremo i nostri bagagli a mano (tanto ci servono solo i costumi 🙂 :-)) nel resort sulla spiaggia più bella di Aruba. Il resort è all inclusive!
Aruba, oltre ad avere spiagge caraibiche bellissime, è un’isola dove ci si diverte e ha un bellissimo e caratteristico centro urbano.

Aruba_citta

Colori tipici delle Antille Olandesi – Aruba

Eagle_Beach_Aruba

Eagle Beach – Aruba

Giorno 10 – al mattino si prende un volo da Aruba per Caracas per poi prendere la coincidenza per Los Roques!

Giorni 10-21 – la sistemazione sarà una posada a Gran Roque a conduzione italiana in trattamento all inclusive, compresa la barca che tutti i giorni fa esclusioni ai cayos più vicini. Qui si trascorreranno 11 giorni in paradiso tra escusioni in barca, snorkeling, diving o semplicemente standosene spalmati al sole! Relax puro…. anche se una volta a settimana ci si vede nella piazzetta di Gran Roque per una serata di salsa e bachata!

cayo_de_agua

Cayo de Agua – Los Roques

Los Roques è considerata la perla del caribe !

I prezzi per 3 settimane partono da 2300 Euro mentre per 2 settimane da 1800 Euro!

E’ incluso:
– tutti i voli
– notte a Caracas con prima colazione
– 3 notti a Morrocoy in posada All Inclusive
– 6 notti ad Aruba in resort sulla spiaggia con trattamento All Inclusive
– 11 notti a Los Roques in posada con trattamento All Inclusive
– assicurazione di viaggio
– stima sui trasferimenti
– stima sul vitto per 3 giorni a Chichiriviche

E non considerano:
– eventuali variazioni tariffe aeree e strutture che sono da ri-verificare al momento della prenotazione

In Venezuela e ad Aruba non c’è bisogno di un visto d’ingresso per turismo, basterà compilare un modulo da consegnare in dogana all’arrivo.

Per maggiori informazioni compilate il form oppure inviatemi una email su info@darioportamialmare.it

Info utili:
Clima a Los Roques
Clima ad Aruba
Viaggiare Sicuri – Venezuela
Viaggiare Sicuri – Aruba

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Antigua e Barbuda con 365 spiagge da sogno!

Per info:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Chi ha la flessibilità di rinunciare alla classica vacanza di Capodanno, anticipando di qualche settimana il periodo di viaggio, può approfittare di prezzi vantaggiosi, evitare la ressa e godersi il clima migliore.
Infatti il periodo migliore per visitare Antigua e Barbuda va dicembre ad aprile, essendo quello dal clima meno piovoso e meno caldo. Le temperature sono attorno ai 30 gradi di giorno e 24 di sera.

ScreenHunter_283 Mar. 27 13.00

Clicca sulla mappa per vedere dove andrai!

L’itinerario di viaggio prevede:

Giorno 1 – volo per Londra dove è previsto uno scalo notturno presso un ottimo hotel nei pressi di Heathrow. Si avrà pertanto la possibilità di trascorrere la serata in un ristorante nel cuore di Londra.

Tower Bridge, avrai l’occasione di visitarla!

Giorno 2 – volo diretto per l’aeroporto di Antigua con arrivo nel pomeriggio (ora locale). Dall’aeroporto si prende un taxi per raggiungere la struttura che è sulla spiaggia più bella di Antigua. Trattamento All Inclusive!

DSC_1927

Vista di Valley Church Beach ad Antigua

camera

Camera ad Antigua

Antigua e Barbuda sono isole caraibiche meravigliose!

Giorno 14 – si trascorre una giornata piena di mare e sole prima di prendere il volo serale per Londra. Il giorno seguente ci sarà la coincidenza per Milano Malpensa.

Il viaggio ha una durata di 2 settimane e il prezzo parte da 1900 Euro.

Il prezzo tiene conto di:
– tutti i voli
– notte a Londra con prima colazione
– 12 notti ad Antigua in resort sulla spiaggia con trattamento All Inclusive
– assicurazione di viaggio

E non considerano al momento:
– trasferimenti da/verso aeroporti
– eventuali variazioni tariffe aeree e strutture che sono da ri-verificare al momento della prenotazione

I cittadini italiani e della maggior parte dei paesi dell’Unione Europea non hanno bisogno di un visto per soggiornare ad Antigua e Barbuda per turismo per un massimo di sei mesi.

Per maggiori informazioni compilate il form oppure inviatemi una email su info@darioportamialmare.it

Info utili:
Clima
Viaggiare Sicuri

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2017.
All Rights Reserved.