California in 4 tappe tra San Diego, Las Vegas, Los Angeles e San Francisco

Unisciti anche tu a questa esperienza unica!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Più che “The Golden State” mi piace vedere e chiamare la California “Sunshine State” visto il suo clima subtropicale e soleggiato.
E’ un territorio davvero variegato fatto di parchi, spiagge, valli, deserti, foreste, montagne, ghiacciai, laghi, fiumi e ci vorrebbero mesi, se non anni, per riuscire a visitarlo a fondo apprezzando tutte le sue bellezze naturali. E’ nelle zone costiere che però si sono sviluppate le metropoli più importanti e abitate come Los Angeles, San Francisco e San Diego e che vengono toccate, assieme a Las Vegas, da questo tour.

Il primo pensiero quando si pianifica un tour in California è immaginarsi a bordo di una bellissima e spaziosa decapottabile americana. Peccato che il tempo a disposizione per una vacanza non è molto e quindi ci si deve accontentare di brevi tratti costieri o di attraversare un tratto della storica e famosa Route 66.

I mesi migliori per visitare la California sono certamente quelli primaverili, viste le alte temperature estive, soprattutto nelle zone desertiche. L’oceano presenta sempre delle correnti fredde e pertanto la temperatura per fare un bagno è certamente più gradevole in estate, in particolare a settembre e ottobre.

L’esperienza di viaggio, replicabile con personalizzazioni in funzione delle proprie esigenze, prevede:

Giorno 1 – partenza dai principali aeroporti italiani verso San Diego (normalmente si fa scalo a Los Angeles o San Francisco) dove si arriverà nel tardo pomeriggio in tempo per la cena e per un giro nei quartieri di Downtown in particolare a Gaslamp e Little Italy che sono tra i più movimentati e storici della città.

Camera Standard dell’hotel in cui si soggiornerà a Downtown, San Diego

Giorni 2-3 – In questi 2 giorni di San Diego saranno diverse le attività ed escursioni per visitare i punti più belli come le zone di mare di La Jolla, la riserva di Torrey Pines ma anche Old Town, i vari mercati, il famoso Balboa Park e Coronado Bridge con la sua spiaggia meravigliosa.

Giorno 4 – dopo una buona colazione, si raggiunge il vicino aeroporto per prendere un volo con destinazione Las Vegas dove soggiorneremo nei pressi del famoso hotel Bellagio e della torre Eiffel.

Camera Deluxe a Las Vegas

Si trascorre tutto il pomeriggio e la serata tra i punti più bizzarri e kitsch della Strip e di Fremont Street. Ma niente “notte da leoni” visto che il giorno seguente ci aspetta un’escursione memorabile !

Giorno 5 – dopo la colazione, inizia la nostra super escursione: una limousine accompagnerà il gruppo sulla pista di decollo dove un aereo privato attraverserà Las Vegas e i Canyon e, dopo qualche decina di video e di stories, ci porterà direttamente nel Parco Nazionale del Grand Canyon (patrimonio dell’UNESCO). Finito qui ? Macché…! Saliremo a bordo di un elicottero per un giro tra il north e il south rim alla scoperta degli scenari più belli di tutto il parco ! E, per non farci mancare niente, una volta tornati all’eliporto, a bordo di una hummer raggiungeremo i migliori punti di osservazione per completare ed esaurire i giga del nostro cellulare con altre foto e video. Non è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita ?

Giorno 6 – noleggiando un SUV o altro che possa farci sentire come “quelli” dei film, attraverseremo il deserto per raggiungere un altro posto memorabile : la Death Valley o Valle della Morte famosa per essere a 86 metri sotto il livello del mare e per essere uno dei deserti con le temperature più alte al mondo. Dopo questa bellissima escursione si rientra a Las Vegas nel tardo pomeriggio per effettuare un giro e trascorrere la serata in qualche ristorante o club.

Giorno 7 – dopo una scorpacciata di bellezze naturali, si prende un volo per la mitica Los Angeles dove, nel pomeriggio, ci si dedica a visitare le tipiche attrazioni tra Hollywood e gli Studios, Walk of Fame, Beverly Hills per poi soggiornare in un hotel tra Venice Beach e Santa Monica dove si trascorre la cena.

Giorno 8 – dopo la colazione si dedicherà la giornata al mare. Santa Barbara è la prima tappa di questa escursione dove visiteremo anche alcune parti molto belle di questa cittadina sul mare. Prenderemo poi la strada costiera per apprezzare le bellissime viste sull’oceano fino ad arrivare a Malibu dove la sosta per il bagno è obbligata prima di rientrare a Venice Beach per la cena.

Giorno 9 – è arrivato il momento di prendere il volo per San Francisco per trascorrere gli ultimi giorni di questo tour prima di rientrare in Italia. Il pomeriggio è destinato a visitare alcuni dei punti più iconici come Pier 39, dove ci sono i leoni marini che prendono il sole, Fisherman’s Wharf, Lombard Steet, Chinatown e certamente prenderemo una Cable car visto che tra le città americane San Francisco è quella con cui meglio ci si sposta attraverso i mezzi pubblici.

Giorno 10 – questa giornata è riservata agli amanti di internet e del fascino delle start up. Per chi non lo sapesse, ho iniziato la mia carriera professionale come esperto di web proprio al termine degli anni ’90 quando tutto nasceva. E quindi per me attraversare la Silicon Valley visitando i quartieri generali di Google, Apple, Twitter, Amazon, Microsoft, HP, ecc ecc è una emozione unica. E poi come perdersi il famoso garage di Steve Jobs dove fece partire le sue idee rivoluzionarie…. !

Giorno 11 – la giornata parte con la visita all’ex carcere di massima sicurezza di Alcatraz per poi proseguire con il famosissimo Golden Gate e il suo parco e magari facendo una bella crociera della meravigliosa baia. L’ultima serata sarà poi libera per apprezzare la vita notturna di San Francisco.

Il prezzo, basato su un gruppo di ameno 2 persone, indicativamente parte da 3000* Euro a persona per 13 giorni/ 11 notti.

E’ incluso:
– aereo a/r da Milano/Roma per San Francisco/Los Angeles/San Diego
– trasferimenti interni via aereo tra San Diego, Las Vegas, Los Angeles e San Francisco
– 11 nn in camera standard (solo pernottamento)

– escursione VIP per il Parco Nazionale del Grand Canyon con tutti i trasferimenti da/verso hotel
– pratica e ottenimento ESTA per gli Stati Uniti
– assicurazione “full” viaggio COVID-19 (assistenza medica, annullamento, rimpatrio, interruzione viaggio, bagagli, ecc)

Sono esclusi:
– colazioni, pranzi e cene
– trasferimenti vari da aeroporti verso gli hotel e per le attrazioni (salvo dove specificato)
– gli ingressi nelle attrazioni, eventuali tasse ambientali e di soggiorno
– tutto quando non è specificato

*i prezzi sono indicativi e possono cambiare in base al periodo. Sono tuttavia da confermare al momento della prenotazione.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki California
Wikivoyage California
Clima in California

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2022.
All Rights Reserved.

Estate in Puglia alle Isole Tremiti

Unisciti anche tu a questa esperienza unica!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Le Isole Tremiti (o Diomedèe) rappresentano l’unico arcipelago italiano dell’Adriatico e distano 22 km a nord dal Gargano, Puglia. In tutto sono 4 isole che si chiamano San Domino, San Nicola (capoluogo), Capraia e Pianosa a cui si aggiungono i due scogli chiamati Il Cretaccio e La Vecchia.
Parte di questo territorio costituisce la Riserva naturale marina e, per questo motivo, parte delle aeree non sono accessibili né via mare né via terra.

Anche nel 2020 le Isole Tremiti hanno ottenuto dalla Foundation for Environmental Education la Bandiera Blu per la bontà del suo mare.

I mesi migliori per visitare la Puglia e le Isole Tremiti sono da metà Maggio a Luglio. Sebbene Agosto sia un mese molto buono dal punto di vista climatico per la balneazione, è poco consigliabile organizzare una vacanza per l’eccesso di turisti che rende poco vivibili sia le spiagge, che sono, per la maggior parte, scogliose, sia le escursioni in barca.

L’esperienza di viaggio, replicabile con eventuali personalizzazioni in funzione delle proprie esigenze, prevede:

Giorno 1 – partenza dalle principali stazioni ferroviarie per Foggia (in aereo per Bari e poi trasferimento in treno per Foggia) da dove comincia la prima emozionante esperienza per coloro che non soffrono di cuore: si prende l’elicottero ! Saranno 20 minuti di emozioni uniche: attraverseremo il tavoliere delle Puglie, il Gargano, i laghi di Lesina e Varano per poi osservare dall’alto i colori accecanti del mare cristallino delle Isole Tremiti !

Trasferimento in elicottero verso le Isole Tremiti

I “deboli” di cuore invece potranno raggiungere con l’aliscafo queste fantastiche isole della Puglia in poco più di un’ora.

Una volta sull’isola, si arriverà nella struttura scelta in funzione delle esigenze di ognuno. Nel mio caso, ho scelto un B&B a conduzione familiare posizionato in una zona immersa nella pineta di San Domino (l’isola è lunga poco più di 2,5 Km). Anche la storica e bellissima San Nicola può essere la scelta adatta per coloro che amano i tramonti, maggior privacy e tranquillità.

Giorni 1-5 già dal giorno di arrivo si potrà godere dei primi bagni: le due isole abitate, San Domino e San Nicola, hanno delle calette davvero belle raggiungibili facilmente via terra. Guarda di seguito:

Tuttavia, il modo migliore per scoprire queste e molte altre calette meravigliose è via mare. E ci sono soluzioni per tutti i gusti e tutte le tasche: barche private, taxi boat, gommoni, barche in sharing più o meno grandi.

Ci sarà un motivo per cui anche molti VIP, John Travolta su tutti, hanno scelto questa destinazione? Sapevate che nel ’77 Lucio Dalla cantava “Com’è profondo il mare” riferendosi alle Isole Tremiti? D’altronde lui era di casa…

Le Tremiti vanno scoperte anche attraverso le immersioni. Qui il diving è uno sport praticato proprio perché è riserva marina e le acque cristalline e le correnti favoriscono gli incontri con murene, astici, aragoste, cernie e anche saraghi, dentici e palamiti. E sono presenti anche nudibranchi, gorgonie rosse e gialle, l’alcionaria mediterranea e poi il raro corallo nero !

Di sera è caratteristico trascorrere la cena tra i ristorantini di San Domino e San Nicola assaporando l’ottimo pesce fresco abbinato al vino rigorosamente pugliese ! Prenotando i taxi boat è poi possibile raggiungere San Nicola e San Domino per assistere al bellissimo spettacolo notturno: la vista del convento-castello benedettino !

Il prezzo, basato su un gruppo di ameno 2 persone, indicativamente parte da 450 Euro a persona per 5 giorni/notti.

E’ incluso:
– treno a/r da Milano per Termoli o Foggia
– trasferimento in aliscafo a/r
– 5 nn in camera standard con prima colazione

Sono esclusi:
– pranzi e cene
– eventuale trasferimento da stazione verso il porto o eliporto
– tutte le escursioni, gli ingressi nelle attrazioni, eventuali tasse ambientali
– tutto quando non è specificato
– assicurazione medica e annullamento viaggio

*i prezzi sono indicativi e da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki Isole Tremiti

Clima a Bari e in Puglia

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2020.
All Rights Reserved.

Estate in Portogallo al tempo del Covid-19

Unisciti anche tu a questa esperienza unica!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Premessa ( supercazzola 🙂 )
Al tempo del COVID-19 sarà difficile districarsi tra regole, decreti, sanificazioni, assembramenti, ecc. L’invito tuttavia è quello di aiutare il turismo italiano spendendo i propri risparmi, i presunti 600 euro o bonus (ammesso che qualcuno li riceverà) nelle splendide attrazioni del Bel paese.

Siamo a fine maggio, quando ancora non è chiaro se riapriranno le Regioni, ma l’idea che mi sono fatto è che l’Italia è bellissima, forse il miglior paese al mondo, ma la mia abitudine in estate, salvo eccezioni, è quella di fare le vacanze al mare nei posti dove puoi muoverti e respirare in spiaggia, dove non hai interminabili code ovunque tu vada. Se normalmente questa è la rappresentazione delle estati italiane, cosa succederà al tempo del corona virus nel quale il distanziamento fisico implicherà minor spazio per tutti? Poi va capito se il minor afflusso di stranieri si bilancerà con il numero di italiani che normalmente vanno all’estero in vacanza altrimenti avremo più persone e meno spazio a disposizione.
Con questo approccio e con i dubbi del caso, ho pensato che una meta come il Portogallo possa mediare la mia voglia di scoprire posti nuovi nel mondo, senza andare troppo lontano, in con qualche dato confortante: in Portogallo il totale dei contagiati per covid-19 equivale al numero dei decessi avvenuti in Italia ovvero 34 mila. I portoghesi che hanno perso la vita sono invece circa 1500 (il 4% dei decessi italiani).
(fonte Google News, dati rilevati il 10/06/2020).

Le misure anti covid-19 messe in atto dal Portogallo sono quelle generali europee.

Veniamo a noi !
Il Portogallo è situato nella posizione più occidentale fra tutti gli Stati europei e si affaccia sull’Oceano Atlantico con circa 830 Km di coste.
La sua posizione ha permesso al Portogallo di acquisire una notevole esperienza marinara e quindi di costruire un vasto dominio coloniale in tutti i continenti poi dissoltosi solo negli anni ’70.

I mesi migliori per visitare il Portogallo sono Maggio, Giugno e Settembre. Luglio e Agosto, soprattutto al sud, potrebbero avere giornate davvero calde vista la vicinanza con l’Africa e i suoi venti. Per fare i bagni senz’altro Luglio e Agosto sono i mesi migliori visto che le correnti marine oceaniche normalmente rendono il mare più freddo rispetto al Mediterraneo.

L’itinerario di viaggio, che si può replicare con ulteriori personalizzazioni,  prevede:

Giorno 1 – partenza dai principali aeroporti italiani per Lisbona. Dall’aeroporto si prende un taxi oppure la metro per arrivare comodamente in centro.

View from Living room, the best view in downtown Bogota!
Superior room in hotel ben posizionato nei pressi della stazione

Dopo una breve sosta in hotel, parte il giro della bellissima Lisbona tra i quartieri di Barrio Alto, Alfama, e non solo, per ammirare le attrazioni più importanti della città come la Torre medievale de Belém, il Monastero gotico dos Jónimos, il Castello di São Jorge (UNESCO), la Piazza del Commercio, giusto per citarne alcune. Prenderemo anche il famoso Tram 28 e le funicolari per un soggiorno di 2 giorni e 2 notti.
Lisbona è famosa anche per i suoi aperitivi, per i ristoranti e per la movida che sicuramente avremo modo di scoprire !

Giorno 3 dopo la colazione, ci dirigeremo alla volta del Paesaggio Culturale di Sintra, bene protetto dall’UNESCO, per ammirare uno dei paesaggi più belli del Portogallo, definito “giardino dell’Eden” da un poeta inglese. Qui potremo visitare il Palácio da Pena, il Castelo dos Mouros, il Palácio Nacional e la Quinta da Regaleira, vasta tenuta con palazzo, giardini, fontane e grotte dell’inizio del XX secolo.

Palácio Nacional da Pena, Sintra

Nel pomeriggio ci recheremo ad Almada per ammirare Il Santuario nazionale di Cristo Rei che è una grande statua di Gesù Cristo che si trova riva sinistra del fiume Tago, di fronte a Lisbona.

Cristo Rei, Almada

Successivamente proseguiremo il nostro tour verso Algarve passando per Évora dove trascorreremo la notte in un bellissimo hotel ricavato in un convento ristrutturato.

Camera Deluxe in hotel-convento

Giorno 4  Dopo la colazione, visiteremo la città-museo di Évora, dotata di cinta muraria, e patrimonio dell’UNESCO grazie alla numerosa presenza di testimonianze architettoniche negli stili più vari come il gotico, rinascimentale, manuelino, neoclassico, manieristico e barocco.

Tempio romano al tramonto, Évora

Nel pomeriggio, dopo questa scorpacciata di storia e arte, sarà l’ora di respirare aria di mare. Mare con la M maiuscola. E raggiungeremo la famosa Praia da Rocha dove soggiorneremo in una bellissima suite di un hotel 4* sulla spiaggia.

Suite con prima colazione a Praia da Rocha

Praia da Rocha sarà il nostro campo base in quanto offre tutti i servizi che una vacanza comoda richiede. Ma non staremo certamente sdraiati sul lettino dalla mattina alla sera.

Giorni 5-7(14) – A seconda del tempo a disposizione da ciascuno, si potrà decidere di rimanere in questa zona altri 3 giorni oppure 10 o più…
Fatto sta che le giornate si trascorreranno al mare con escursioni di tutta la costa sud che vanno da Cabo de São Vicente (magari per assistere al tramonto) a Barreta Island a Faro.
Ovviamente faremo il Percurso dos Sete Vales Suspensos di 6 Km per vedere le calette più fotografate d’Europa, tra cui Praia da Marinha.
Di seguito alcune immagini.

Il prezzo, basato su un gruppo di 4 persone, indicativamente parte da 950 Euro per una settimana oppure 1690 Euro per 2 settimane a persona.

E’ incluso:
– volo andata da Milano per Lisbona
– 2 nn in Superior room con prima colazione
– trasferimenti in auto a noleggio
– 1 nn in Deluxe room con prima colazione
– trasferimenti in auto a noleggio
– 4 nn oppure 10nn in Suite con prima colazione

– volo di ritorno da Faro per Milano

Sono esclusi:
– pranzi e cene
– tutte le escursioni, gli ingressi nelle attrazioni, eventuali tasse ambientali
– tutto quando non è specificato
– assicurazione medica di viaggio

*i prezzi sono indicativi e da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki Portogallo
Wiki Voyage Portogallo

Clima in Portogallo

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2020.
All Rights Reserved.

Tour della Colombia e Panama

Unisciti anche tu a questa esperienza unica!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Il tour è nato dall’esigenza di 2 miei followers che, essendo dei fan sfegatati della serie tv Narcos, mi hanno chiesto di ripercorrere le orme di Pablo Escobar.
Pertanto faremo alcune tappe principali della Colombia, paese che amo e nel quale torno per la seconda volta con enorme piacere, puntando sì sulle location battute dal noto trafficante colombiano ma anche visitando siti storici, paesaggi meravigliosi e spiagge bianche paradisiache tra cui quelle caraibiche di San Blas a Panama.

La Colombia presenta una grande diversità culturale e anche una delle più ampie biodiversità del pianeta. E’ una repubblica unitaria di tipo presidenziale ed è la sesta nazione più grande dell’America, la quarta più popolosa.
Anche Panama è una repubblica presidenziale e il 65% della popolazione è meticcia in quanto c’è una grandissima influenza di etnie alcune delle quali sono indigene.

Identificare un periodo che vada bene per tutta la Colombia è un po’ difficile ma si può dire che nella maggior parte delle zone il periodo migliore va da Dicembre a Marzo perché è il più secco. Mentre per Panama il meno piovoso e più soleggiato va da Febbraio ad Aprile.

L’itinerario di viaggio, che si può replicare con ulteriori personalizzazioni,  prevede:

Giorno 1 – partenza da Roma o Milano con arrivo a Bogotà nel primo pomeriggio. Dall’aeroporto di prende un taxi per raggiungere la sistemazione in una delle zone coloniali più belle dell’America Latina chiamata La Candelaria.

View from Living room, the best view in downtown Bogota!

Executive Suite con la miglior vista di Bogotà – La Candelaria

Dopo una breve sosta e una rinfrescata nella graziosa suite, inizià il giro per le vie del centro di Bogotà passando per Plaza Bolivar (dove c’è il Palazzo di Giustizia per altro assediato da Escobar), per Chorro de Quevedo e con uno stop alla Cattedrale. Passeggiare per le vie coloniali di Bogotà è davvero stupendo anche perché ci sono tanti bar dove poter sorseggiare un aperitivo e incontrare tanta gente interessante.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Must” per la cena è la Zona T (o chiamata anche Zona Rosa). Per come l’ho vissuta io nel 2015 e a Marzo del 2019 , la definisco il “paese dei balocchi”. Entri in questo quartiere super alla moda e ti senti catapultato in un’altra dimensione: è festa ovunque, la gente è lì per partecipare attivamente e con gusto alla serata, per coinvolgere e lasciarsi coinvolgere da vecchi e nuovi amici. In pratica, un “ginepraio” che resta nel cuore.

Giorno 2 dopo la colazione (se si avranno le forze di svegliarsi), la mattinata la si può passare visitando Monserrate dove c’è il santuario di Señor Caído (Cristo Caduto) e dove c’è una vista mozzafiato della città.  Poi subito diretti verso l’aeroporto per la seconda tappa nella splendida Medellín.

A Medellín si soggiorna in un bellissimo Boutique Hotel nella zona VIP chiamata El Poblado.

Galleria immagini di questa struttura

Camera da letto a Medellín

Qui nacque il  Cartello di Medellín, la prima e più potente organizzazione di narco trafficanti capeggiata da “Il re della cocaina” Pablo Escobar che controllava l’80% del traffico in tutto il mondo.
Osservando le bellissime attrazioni coloniali della città, è possibile scoprire i 3 principali luoghi connessi alla storia di Escobar:  il palazzo Monaco dove ha vissuto, il posto dove è stato assassinato e la sua tomba. E non per ultimo il Barrio Pablo Escobar dove ci sono dei murales che lo raffigurano e i negozi di souvenir che vendono oggetti in suo onore :-O :-O .

Risultati immagini per medellin

Vista di Medellín

Nonostante tra gli anni ’80 e ’90 la città era molto pericolosa, negli ultimi anni ha subito una forte trasformazione, incentrata sulla sicurezza, l’istruzione, la cultura e lo sport.

Giorni 3-5 
– Si prende un volo per una delle città più belle del Sud America, dichiarata patrimonio dell’UNESCO per il suo meraviglioso centro storico, che è Cartagena de Indias.
Qui si soggiorna in una bellissima casa coloniale nel cuore del centro storico di Cartagena con piscina privata sul roof top. Una vera chicca!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Durante i 3 giorni di permanenza a Cartagena, principale destinazione turistica della Colombia, sarà stupendo immergersi nella sua ricca storia derivante dall’essere stato il principale porto del continente durante il periodo coloniale spagnolo.
Il centro storico conserva le tracce più evidenti del suo passato, con un’architettura varia che risente di stili coloniali, italiani e repubblicani. Tra gli edifici più famosi vanno citati sicuramente: la cattedrale (risalente al XVI secolo), il Palazzo dell’Inquisizione, il Palazzo del Governatore, la chiesa di San Domenico (recentemente restaurata e nella cui piazza antistante trova posto un’opera dello scultore colombiano Fernando Botero), oltre ovviamente a tutte le opere di difesa della città dagli attacchi dal mare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cartagena non è proprio riconosciuta per avere un mare così bello ma, spostandosi in escursione alle isole del Rosario, parco naturale a circa 100 Km, si incontra un’oasi di indiscutibile bellezza.

Risultati immagini per islas del rosario

Islas del Rosario vicino a Cartagena

Anche di sera Cartagena offre il meglio di sé: ci sono diversi ristoranti, locali e la vita notturna è davvero molto apprezzata. Ci si immerge quindi nella Cartagena by night  a ritmo di salsa e raggaeton.

Giorni 5-7 – Si lascia la Colombia per un’altra delle destinazioni da scoprire del Centro Ameria: tutti a Panama !

Atterrati a Panama, si prende immediatamente la coincidenza per l’arcipelago di Bocas del Toro, considerato la principale meta di vacanza del paese. Da queste parti si dice sempre che “va tutto bene”.

Si soggiorna in un boutique hotel nel cuore di Isla Colon.

bocas-del-toro_hotel

Camera hotel a Bocas del Toro

Le 2 giornate saranno all’insegna delle escursioni verso le spiagge più belle a Bastimento, Cayos Zapatillas e non solo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorno 7 – si torna a Panama City per trascorrere una notte. Casco Viejo, il centro storico coloniale e bene protetto dall’UNESCO sono le maggiori attrazioni da visitare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorni 8-9 – al mattino si parte per una delle esperienze più belle e autentiche che si possano fare ai Caraibi: le isole San Blas.
La parte più emozionante è il fatto di stare a stretto contatto con i Kuna, popolazione indigena che mantiene le proprie tradizioni di un tempo e si auto governa. Si dorme nelle loro capanne, si mangia cibo creolo e si visitano le più belle spiagge di questo meraviglioso arcipelago.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorno 9 – rientro per cena a Panama City.

Giorno 10 – al mattino si visita il canale di Panama, una grandiosa scorciatoia che collega l’Atlantico al Pacifico. E poi nel pomeriggio si va dritti in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Canale di Panama

Il prezzo, basato su un gruppo di 4 persone, parte da 1700 Euro a persona.

E’ incluso:
– volo di andata da Milano o Roma per Bogotà
– 1 nn in Executive Suites
– volo per Medellìn
– 1 nn in boutique hotel
– volo per Cartagena
– 2 nn in casa coloniale con piscina privata
– volo per Panama
– 2 nn a Panama City
– 2 nn a Boca de Toros
– 1 nn a San Blas

Sono esclusi:
– trasferimenti
– tutti i pasti
– tutte le escursioni
– tutto quando non è specificato

*i prezzi sono indicativi e da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki Colombia
Wiki Voyage Colombia
Wiki Panama
Wiki Voyage Panama
Clima in Colombia
Clima a Panama

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2019.
All Rights Reserved.

 

Capri, secondo weekend-raduno nella capitale del Jet Set internazionale !

Unisciti anche tu a questa esperienza esclusiva!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Dopo il successo del primo raduno in Puglia (GUARDA QUI), molti di voi mi hanno chiesto di ripetere questa esperienza perché il weekend è un’occasione speciale per poter incontrare nuova persone, confrontarsi su argomenti comuni come i viaggi e l’amore per il mare e soprattutto passare in compagnia piacevolissimi momenti di svago tra spiagge, attrazioni e percorsi degustativi. E perché no, di piacevoli serate nei club esclusivi.

Il sondaggio che ho aperto su Instagram aveva due destinazioni a confronto: la bellissima Formentera e l’esclusiva Capri. E, nelle battute finali, Capri è stata la scelta più popolare. Meglio così visto che è più semplice e meno costoso raggiungerla rispetto a Formentera.

2 righe per contestualizzare la location: Capri è una destinazione che dagli anni ’50 è diventata popolare per il Jet Set internazionale. D’estate è presa d’assalto da diversi turisti che visitano anche la costiera amalfitana, Sorrento e Napoli.  Piazza Umberto I detta “La piazzetta” è il centro di Capri ma ci sono tante altre attrazioni tra cui Villa San Michele, la Grotta Azzurra, i Faraglioni, Marina Grande e tanto altro.

8186890558_524e0fbfe2_o

Vista dei Faraglioni di Capri

Il periodo migliore per visitare Capri è tra Giugno e Settembre perché in quel periodo le condizioni climatiche sono ottimali e le temperature sono attorno ai 30 gradi di giorno e 20 di sera.

L’itinerario di viaggio si basa su un gruppo di almeno 10 persone e prevede:

Giorno 1 (venerdì 14 Settembre) – partenza al mattino dalle principali città italiane per il porto d’imbarco di Napoli. Arrivo a Capri indicativamente verso le 14 (ora del check-in), ovviamente dipende dagli orari di ciascuno.

Ho identificato 2 sistemazioni davvero belle, entrambe vicinissime alla Piazzetta e con vista mare, che possono fare al caso nostro:

Opzione 1, villa con piscina privata. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Elegante villa con piscina in centro a Capri


Opzione 2, villa con terrazza sul mare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Bellissima e moderna villa con terrazza e jacuzzi

Davvero difficile decidere, lo faremo insieme nelle prossime ore. Quella con piscina ha un prezzo più alto però credo che possa offrirci un’esperienza unica !

Il primo giorno è quello dell’arrivo e pertanto il pomeriggio chi arriverà presto potrà scegliere di fare un giro per il centro di Capri oppure di andare al mare o ad Anacapri per godersi il tramonto.
L’importante è trovarsi tutti per cena per inaugurare la frizzante serata a Capri. Data la bellezza della sistemazione, direi che vale la pena sfruttarla per cena. Potrei cucinare per tutti voi (essì… forse non sapete che ho la passione per la cucina di pesce !!) oppure ordinare qualcosa a domicilio.
A seguire si potrà andare nel centro di Capri a sorseggiare qualche drink nei meravigliosi localini per poi rientrare a casa quando avremo voglia 🙂

Giorno 2 (sabato 15 Settembresveglia presto, la giornata sarà piena di cose da fare!  Dopo la colazione, ci recheremo al porto per iniziare l’escursione privata in barca dell’isola. Durerà 3 ore e faremo tutta la costa di levante fino ad arrivare ai famosissimi Faraglioni e Marina Piccola.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Tanti bagni nelle varie tappe: Scugnizzo, Salto di Tiberio, Grotta bianca, Grotta del corallo, Arco naturale, Villa Malaparte, Porto di Tragara, Faraglioni, Piccola Grotta Azzurra, Marina piccola.

Rientrati dall’escursione in barca, ci aspetterà un mini bus privato che, nell’arco di 4 ore, ci porterà ad Anacapri, poi alla Grotta Azzurra (con eventuale giro in barca) e poi indietro al porto di Capri.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Dopo di che si rientra a casa in preparazione della cena che faremo, in tutto relax, in casa (magari ordinando delle pizze :-)).

Il dopo cena è VIP ! Sto riservando un tavolo nella famosissima taverna Anema e Core, tappa obbligata per coloro che vanno a Capri ! Tanti personaggi famosi lo sanno bene: principi, calciatori, cantanti di tutto il mondo sono passati da questo divertentissimo locale.

Giorno 3 (domenica 16 Settembre) – se non ci saranno strascichi della serata 🙂 :-), dopo il check-out la domenica sarà “libera”. A seconda degli orari di rientro di ciascuno si potrà scegliere se andare in spiaggia, se fare un giro a Capri o se fare qualche altra escursione in barca o altro.

I prezzi del weekend 14-16 Settembre, considerando una spesa media per il raggiungimento di Napoli dalle principali città italiana, partono da:
315 Euro a persona* scegliendo la villa Opzione #2 con terrazza
400 Euro a persona* scegliendo la villa Opzione #1 con piscina

E’ incluso:
– volo a/r da Milano, Palermo o Cagliari oppure treno da Roma, Bologna, Firenze, Bari 
– speady boat a/r da Napoli a Capri
– 2 nn in villa nei pressi della piazzetta di Napoli con solo pernottamento
– escursione privata in barca di 3 ore verso la zona di Levante di Capri
– escursione in van per Anacapri e Grotta Azzurra

Sono esclusi:
– trasferimenti dall’aeroporto (8 euro a/r) o dalla stazione (si può fare in metropolitana) di Napoli
– tutti i pasti
– visita in barca della Grotta Azzurra
– funicolare e altri mezzi di trasporto non previsti
– ingresso e consumazioni presso Anema e Core
– tutto quando non è specificato

*i prezzi sono indicativi e da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki Capri
Wiki Voyage Capri
Clima a Capri e Napoli

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Berenice in Egitto per un break al mare

PER INFO:

WhatsApp-128

+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

È al sud del Mar Rosso dove ci sono le aree più selvagge e pure, con paesaggi a tratti aridi che, piano piano, iniziano a tingersi di verde per poi trasformarsi nella Savana africana.
Moltissimi appassionati di immersioni si dedicano infatti alla visita di Rocky o Zabargad, due isole esclusive che assicurano incontri marini mozzafiato. Si aggirano squali grigi, pinna bianca, tonni rossi e pesci tropicali. Altra sorpresa nelle acque di Berenice è la Baia dei Delfini: un golfo di corallo dove stazionano abitualmente branchi di delfini che si lasciano tranquillamente avvicinare dai subacquei.

I periodi migliori per visitare Berenice e Marsa Alam va da metà marzo a metà aprile e da metà ottobre a metà novembre. Si potrà godere così di un caldo non eccessivo perché in piena estate il caldo può essere troppo intenso, anche se in genere soffia il vento.
In inverno a volte può fare un po’ fresco per fare vita da spiaggia, soprattutto per i freddolosi, anche se nelle ore centrali della giornata si può benissimo prendere il sole.

L’itinerario di viaggio prevede:

Giorno 1 – partenza da Milano con volo diretto.

Giorno 2 – arrivo a Marsa Alam da dove, con un trasferimento, si arriverà alla struttura a Berenice in un paio d’ore.

Giorni 2-8 – si soggiornerà in un Beach Resort con piscina e spiaggia privata e trattamento di All Inclusive.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorno 8– trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro in Italia che avverrà il giorno seguente.

Durante il giorno è possibile organizzare le escursioni in barca alla Baia dei delfini oppure alle isole di Rocky e Zabargad.
Inoltre è possibile organizzare una visita alla “faraonica” Luxor che sorge sull’antico Nilo.

I prezzi del viaggio indicativamente partono da 1100 Euro a persona*

E’ incluso:
– volo diretto da Malpensa per Marsa Alam + trasferimento
– 7 nn in Camera Standard con trattamento di all inclusive
– assicurazione viaggio “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– visto turistico $ 25 da fare in aeroporto
– trasferimento da/verso aeroporti
– eventuali tasse locali e tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– tutto quando non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki Berenice
Clima a Berenice e Marsa Alam
Viaggiare Sicuri

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Mafia, tra le riserve marine più esclusive della Tanzania !

Vieni in Tanzania anche tu per un’esperienza esclusiva!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Mafia Island dista solo 160 km a sud di Zanzibar ed è rimasta praticamente sconosciuta. E’ tra i posti più sicuri dell’oceano indiano e ti lascia davvero senza fiato grazie alla sua barriera corallina e al suo parco marino: puoi trovare oltre 50 tipi di corallo e più di 460 specie di pesce e varie specie di tartarughe.

Mafia ha anche una storia antica che risale al 1700.

Il periodo migliore è tra Giugno e Settembre perché in quel periodo le condizioni climatiche sono ottimali in quanto l’inverno è asciutto e le temperature sono attorno ai 30 gradi di giorno e 20 di sera.

L’itinerario di viaggio prevede:

Giorno 1 – partenza da Milano o altro aeroporto italiano.

Giorno 2 – arrivo a Dar es Salaam (la capitale) da dove si prenderà la coincidenza per Mafia.

PERCHÉ ANDARE A MAFIA ISLAND !

Giorni 2-14 – a scelta si potrà soggiornare in un Lodge esclusivo sulla spiaggia con trattamento di mezza pensione oppure in un bellissimo B&B con colazione compresa a due passi dalla spiaggia e con piscina.

lodge_mafia_tanzania

spiaggia_mafia_tanzania

beach_bar_mafia_tanzania

spiaggia_tramonto_mafia_tanzania

piscina_mafia_tanzania

camera_mafia_tanzania

Immagini del Beach Lodge esclusivo a Mafia – Tanzania

Giorno 15 – volo in serata per Dar es Salaam dove si attenderà per la coincidenza per il rientro in Italia che avverrà entro il giorno seguente.

I prezzi del viaggio indicativamente partono da:
2400 Euro a persona* per l’opzione in B&B con prima colazione
3700 Euro a persona* per l’opzione esclusiva del Beach Lodge con trattamento di mezza pensione

Per chi è interessato è possibile combinare il Safari nel parco del Serengeti (patrimonio dell’UNESCO) in Tanzania e gestire tutte le escursioni nell’arcipelago di Mafia tra i banchi di sabbia, immersioni incredibili e bagni tra gli squali balena.

E’ incluso:
– voli a/r da Malpensa per Mafia con 2 scali
– 14 nn in Beach Lodge con prima colazione e cena + trasferimento da e per aeroporto
oppure
– 14 nn in B&B con prima colazione e due passi dalla spiaggia + trasferimento da e per aeroporto

– assicurazione viaggio “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– visto di ingresso e tasse locali di uscita da pagare in aeroporto (circa $ 50 in entrata e $ 48 in uscita a persona)
– tasse di soggiorno a Mafia (circa $ 20 a persona)
– tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– tutto quando non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki Mafia
Wiki Voyage Mafia
Clima a Mafia e Zanzibar
Viaggiare Sicuri

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Safari Tanzania + Mare a Zanzibar

Tra Giugno e Settembre vieni anche tu in Tanzania!
Safari e mare TOP!

Contattami qui:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Un’ottima opzione per il prossimo viaggio di tra Giugno e Settembre è la Tanzania. In quel periodo le condizioni climatiche sono ottimali perché l’inverno è asciutto e le temperature sono attorno ai 30 gradi di giorno e 20 di sera.

mappa_tanzania

Clicca sulla mappa per vedere dove andrai!

L’itinerario di viaggio prevede:

Giorno 1 – arrivo a Dar es Salaam (la capitale) con volo da Milano. Dopo qualche ora si prenderà un volo interno per Kilimangiaro da dove sarà possibile ammirare l’omonimo vulcano che rappresenta la vetta più alta dell’Africa. Ad attenderci ci sarà una guida dedicata al nostro gruppo che, con la sua jeep, ci porterà al confine con la riserva naturale di Ngorongoro dove passeremo la notte in un cottage.

trekking-kilimanjaro

Vulcano Kilimanjaro

Giorno 2, 3, 4 – si raggiungerà il parco nazionale Serengeti (patrimonio dell’Unesco) dove si effettuerà il Safari Drive e dove pernotteremo 2 notti in Camp (tendo strutture eco-sostenibili) molto confortevoli (bagno privato, acqua calda), con trattamento di pensione completa (si mangia molto bene) e immersi nella natura selvaggia e protetta!

tent

Camera super confortevole nel Tent Camp in mezzo alla savana!

leoni-safari

Esperienza TOP da fare almeno una volta nella vita!

Giorno 4 – partenza per il parco di Ngorongoro e, verso sera, arriveremo a Kilimangiaro dove sosteremo un’altra notte nei pressi dell’aeroporto.

Giorno 5 – volo per Zanzibar di circa un’ora e mezza e lì trascorreremo il resto della vacanza spalmati sulle spiagge incontaminate e coralline dell’isola più famosa della Tanzania! Qui soggiorneremo in un bellissimo Beach Resort sulla spiaggia nella zona tra  Kendwa e Nungwi, a nord dell’isola dove la bassa marea è meno invasiva.

kendwa_beach_zanzibar.jpg

Kendwa Beach – Zanzibar, Tanzania

camera_zanzibar

reception_zanzibar.jpg

piscina_zanzibar.jpg

E’ possibile scegliere per quante notti si desidera rimanere a Zanzibar. Diciamo che la proposta si basa su 8 notti in modo coprire complessivamente un periodo di 14 giorni.

Giorno 13 – volo in serata per Dar es Salaam dove si pernotterà la coincidenza verso l’Italia.

I prezzi per 14 gg e 12 nn partono da 1650 € + 1400 € di Safari a persona *

Chi non è interessato al safari deve sapere che è possibile escluderlo.

I prezzi tengono conto di:
– tutti i voli da Malpensa
– Safari di 2 notti nel parco del Serengeti con inclusi: tasse di ingresso, pensione completa, games, pernottamento. Più altre 2 notti di coincidenze e scali con trattamento di prima colazione.
– 8 nn in Beach Resort con trattamento di Pensione Completa Plus + trasferimento da e per aeroporto + tasse di soggiorno
– assicurazione viaggio “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– visto di ingresso e tasse locali di uscita da pagare in aeroporto (circa $ 50 in entrata e $ 48 in uscita a persona)
– tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– tutto quando non è specificato

* i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Parco Nazionale del Serengeti
Wiki Zanzibar
Wiki Voyage Zanzibar
Clima a Zanzibar
Viaggiare Sicuri

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Villasimius, la Sardegna che ti sorprende !

 

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Villasimius si trova nella punta sud-orientale della Sardegna, a circa 60 km da Cagliari.
Il piccolo villaggio di agricoltori, pastori e minatori, oggi è un rinomato centro turistico, con negozi di artigianato, ristoranti, gelaterie e localini dall’atmosfera piacevole e vivace.
Sono ben 40 i chilometri di costa che si estendono tra candide spiagge, cale e isolotti che rientrano sotto la tutela del Parco Geomarino di Capo Carbonara.
Resterete incantati da Porto Giunco, Punta Molentis, Campus o Porto Sa Ruxi, solo per citare alcune delle spiagge più belle di Villasimius e dell’intera Sardegna.

Il periodo migliore per fare vita da spiaggia a Villasimius va da Giugno a Settembre quando la temperatura media è sui 25 gradi e il soleggiamento è al massimo.

La proposta di viaggio prevede il soggiorno di 2 settimane in appartamento al primo piano di un complesso residenziale con piscina e a pochi minuti dalla spiaggia. Partenza da qualsiasi aeroporto nazionale in base alle proprie esigenze.

Giorno 1 – volo diretto per l’aeroporto di Cagliari da dove si ritirerà l’auto a noleggio prima di recarsi nel residence a Villasimius.

Giorni 1-14 – sistemazione in panoramico appartamento composto da zona living pranzo soggiorno, una camera matrimoniale, una cameretta con letto a castello, bagno e piccolo terrazzo. Trattamento di solo pernottamento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’appartamento è situato a pochissimi metri dalla spiaggia. E’ dotato di tutti i confort e di tutte le condizioni per cucinare.

Resterete incantati da Porto Giunco, Punta Molentis, Campus o Porto Sa Ruxi, solo per citare alcune delle spiagge più belle di Villasimius e dell’intera Sardegna che sono per altro molto vicine alla struttura.

Il centro di Villasimius è molto vicino da raggiungere: negozi di artigianato, ristoranti, gelaterie e locali renderanno frizzante la vostra vacanza.

punta_molentis_villasimius

Punta Molentis – Villasimius

porto_giunco_villasimius

Porto Giunco – Villasimius

porto-sa-ruxi-villasimius

Porto Sa Ruxi

I prezzi per 14 gg e 14 nn partono da 1100 Euro a persona *
per gruppi di minimo 3 persone.

E’ incluso:
– volo a/r da Bari (o altro aeroporto) per Cagliari
– 14 notti in appartamento in residence vicino alla spiaggia con piscina (solo pernottamento)

Sono esclusi:
– trasferimento da/verso aeroporto
– eventuali tasse locali e tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– tutto quando non è specificato

Opzionali:
– € 770* per noleggio auto utilitaria per 12 giorni (tipo Fiat Panda) con CDW (limitazione responsabilità danni) e protezione completa – da dividere in 3

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wikipedia Villasimius
Clima a Villasimius

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Santorini tra charme e tramonti mozzafiato

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Santorini è l’isola più meridionale dell’arcipelago delle Cicladi, nel mare Egeo. Il suo nome fu dato dai Veneziani in onore di Santa Irene, martire del 304, a cui era dedicata la basilica di Perissa. È un’isola vulcanica e con una laguna marina interna ed un ampio cratere. Oia (si legge Ia) è l’antico centro abitato rinomato per i suoi mulini a vento e da cui si possono ammirare i tramonti sul mare Egeo.

Il periodo migliore per fare vita da spiaggia a Santorini è l’estate, da giugno a metà settembre. I freddolosi possono portare una felpa per difendersi dal vento anche in piena estate, per la sera o le giornate meno calde.
Nelle stagioni intermedie, in particolare ad aprile e maggio e da metà settembre a metà ottobre, si troveranno temperature piacevoli, e spesso ci sarà il sole, anche se non si possono escludere brevi periodi di maltempo.

La proposta di viaggio prevede 12 giorni e 12 notti dal 9 al 21 Agosto con partenza dall’aeroporto di Bari. Sono disponibili anche altre date e aeroporti di partenza.

Giorno 1 – volo diretto da Bari per l’aeroporto di Santorini da dove si ritirerà l’auto a noleggio prima di recarsi in appartamento situato a 100 mt dalla spiaggia di Perissa, zona sud est dell’isola.

perissa_beach_santorini

La famosa “black beach” a Perissa – Santorini

Giorni 1-12 – sistemazione in Deluxe Apartment con vista mare e trattamento di solo pernottamento.

Questo slideshow richiede JavaScript.

L’appartamento è situato a 100 mt dal mare e dal ristorate dove viene fornita la colazione e lettini e ombrelloni gratis.
E’ dotato di tutti i confort e di tutte le condizioni per cucinare.
La spiaggia è lunga 4km di sabbia nera ed è piena di ristoranti e beach bar dove trascorrere piacevoli pranzi e aperitivi e goderti dell’atmosfera di Santorini.

Lungo il versante ovest di Santorini si trova la parte più montagnosa, quella che offre panorami mozzafiato, quella dove si trovano i locali, i ristoranti e le discoteche più alla moda e più sofisticate: qui si è davvero nel vivo della vita notturna di Santorini.

firostefani_tramonto

Tramonto a Firostefani – Santorini

imerovigli_chiesa

Vista mozzafiato a Imerovigli – Santorini

imerovigli-chiesa

Chiesa a Imerovigli – Santorini

Oia_Santorini

Vista mozzafiato di Oia – Santorini

I prezzi per 12 gg e 12 nn partono da 1300 Euro a persona *
per gruppi di 2-3 persone.

E’ incluso:
– volo a/r da Bari per Santorini
– 12 notti in Deluxe Apartment con vista mare e solo pernottamento
– assicurazione viaggio “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– trasferimento da/verso aeroporto
– eventuali tasse locali e tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– tutto quando non è specificato

Opzionali:
– € 570* per noleggio auto utilitaria per 12 giorni (tipo Hyundai i10) con CDW (limitazione responsabilità danni) e protezione completa – da dividere in 3
– € 35* al giorno per lo scooter automatico 150cc tipo Honda

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wikipedia Santorini
Wikivoyage Santorini
Clima a Santorini

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.