Tour del Giappone tra cultura e mare

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Il Giappone è situato nell’oceano Pacifico ed è un arcipelago composto da 6.852 isole di cui quattro, Honshū, Hokkaidō, Kyūshū e Shikoku, rappresentano circa il 97% della superficie terrestre del Giappone. Con una popolazione di circa 127 milioni di abitanti è il decimo Paese più popoloso del mondo. Solo l’area metropolitana di Tokyo conta oltre 30 milioni di residenti. Fin dall’adozione dell’odierna Costituzione il Giappone mantiene una monarchia parlamentare con un imperatore e un parlamento eletto noto come Dieta, rendendolo di fatto l’ultimo impero rimasto nel mondo.

Il periodo migliore per visitare il Giappone è probabilmente la primavera, da aprile all’inizio di giugno; si può scegliere in particolare il mese di maggio, oppure seguire la fioritura dei ciliegi, che come detto varia da zona a zona. Il mese migliore per il turismo balneare è luglio, perché si trova in un intervallo tra i due periodi più piovosi (maggio-giugno e agosto-settembre), anche se sono possibili acquazzoni pomeridiani, oltre al passaggio di tempeste tropicali e tifoni.

Non tutti sanno che il Giappone ha delle oasi coralline davvero belle. La temperatura del mare è gradevole già a partire da Maggio (circa 22-23 gradi) e di conseguenza ho preparato un itinerario che darà spazio anche a qualche giorno di relax in spiagge paradisiache.
L’esperienza di viaggio prevede un tour di 15 giorni e 13 notti con volo da Roma o Milano con partenze, da personalizzare in base alle proprie esigenze, da Maggio a Settembre.

Giorno 1 – volo diretto (o al massimo di uno scalo) per Tokyo con arrivo il giorno seguente.

Giorni 2-5 – la sistemazione è in camera Superior con prima colazione. L’hotel si trova in una buona posizione nel quartiere degli affari e vicino a piedi da alcuni luoghi d’interesse come il Giardino Hamarikyu e il Mercato ittico di Tsukiji.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nei 4 giorni di permanenza a Tokyo sarà possibile visitare le principali attrazioni nei quartieri di Shinjuku, Asakusa, Shibuya ed altri.
Inoltre suggerisco di aggiungere nel mio pacchetto anche le imperdibili escursioni al Monte Fuji e a Nikko (da quotare a parte), dove si possono ammirare monumenti facenti parte del patrimonio dell’UNESCO come il Satuario di Nikko oltre che parchi e cascate spettacolari.

Fuji

Monte Fuji visto dal lago Kawaguchi

nikko_santuario.jpg

Santuario di Nikko – patrimonio dell’UNESCO

NikkoRyuzuNoTaki.jpg

Cascata nei pressi di Nikko

Giorno 5 – partenza per Kanazawa in treno per visitare il famoso castello e uno dei tre giardini più belli del Giappone (molti lo considerano il più bello) chiamato Kenrokuen. Si pernotterà in hotel in camera Standard con prima colazione.

kenrokuen_garden_1

Giardino Kenrokuen all’interno del Castello di Kanazawa

kanazawa_hotel

Camera Standard in hotel a Kanazawa

Giorno 6 – dopo la mattinata a Kanazawa, si prenderà il treno nel pomeriggio per andare a Kyoto dove si pernotterà in una camera Standard. L’hotel è situato nel cuore della città e a 10 minuti a piedi da luoghi d’interesse come Torre di Kyoto e Higashi Honganji. Vicini anche ai Tempi Sanjusangendo e Toji.

kyoto_hotel

Camera Standard in hotel a Kyoto

Giorno 7 – è altamente consigliata l’escursione a Nara (da quotare a parte), dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO nel 1998. Il suo tempio Todaiji è uno dei templi più famosi e storicamente importanti del Giappone. E’ caratteristica anche la presenza di cervi sika che girano liberamente per i parchi in cerca di cibo.

todaiji

Tempio Todaiji

Giorno 8 – partenza in treno per Osaka dove si trascorrerà la notte in camera Standard. L’hotel è situato vicino ristoranti, shopping center e diversi punti di interesse come la United Church of Christ, Naniwa Church, Former Jotokan Site, Fushimi Building.

osaka_hotel

Camera standard ad Osaka

castello_osaka

Castello di Osaka

Umeda_Sky_building.jpg

Umeda Sky Building

Osaka è la terza città del Giappone come densità di popolazione ed è tutta da scoprire con le sue diverse attrazioni tra cui il Castello di Osaka e l’Umeda Sky Building (sede della Toshiba) che sono un must per chi visita questa città.

Giorno 9 – finalmente si parte per il mare. Direzione Okinawa Islands.

Giorno 9 – 14 – si soggiornerà in una delle isole più belle di questo arcipelago in un Beach Village, considerato tra quelli con la migliore posizione sull’isola visto che è su una bellissima spiaggia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Questo arcipelago è composto da 22 isole coralline tra cui alcune disabitate. Il paesaggio è davvero unico, tra i più naturali e selvaggi del Giappone.
Le giornate si trascorreranno tra escursioni in barca (da quotare a parte), snorkeling e diving tra balene, tartarughe, pesci colorati e coral reef colorate.

Questo slideshow richiede JavaScript.

I prezzi per 15 gg e 13 nn partono da 2500 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Roma o Milano per Tokyo con massimo 1 scalo
– 4 nn a Tokyo in hotel 4* in Superior Room con prima colazione
– trasferimento in treno da Tokyo a Kanazawa
– 1 nn a Kanazawa in hotel 4* in Standard Room
– trasferimento in treno da Kanazawa a Kyoto
– 2 nn a Kyoto in hotel 4* in Standard Room
– trasferimento in treno da Kyoto a Osaka
– 1 nn a Osaka in hotel 3* in Standard Room
– volo di andata per Okinawa
– trasferimento a/r in ferry boat per il Beach Village
– 5 nn in Beach Village 3* in Standard Room con trattamento di mezza pensione
– volo di andata per Tokyo
– assicurazione viaggio “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– trasferimento da/verso aeroporti (salvo dove è indicato)
– ingresso nelle attrazioni
– eventuali tasse locali e tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– eventuale notte in hotel nei pressi dell’aeroporto dovute a coincidenze
– tutto quando non è specificato

Opzioni:
– tutte le escursioni indicate sono da quotare a parte in base al numero di partecipanti.

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione. I prezzi sono calcolati per viaggi con un minimo di 2 persone.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wikipedia Giappone
Wikivoyage Giappone
Clima in Giappone
Viaggiare Sicuri Giappone

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Combinato New Delhi India e Maldive low cost

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Nuova Delhi è la capitale dell’India ed è sede del governo della più popolosa democrazia liberale al mondo. La sua area metropolitana conta quasi 22 milioni di abitanti.

Il periodo migliore per visitare Nuova Delhi va da novembre a febbraio, per evitare il caldo che va da marzo a giugno (e che in parte si ripresenta ad ottobre) e le piogge del periodo luglio-settembre.

La Repubblica delle Maldive è uno stato insulare situato nell’Oceano Indiano e dista dallo Sri Lanka 735 km. E’ composto da 26 atolli che raggruppano le 1192 isole coralline di cui solo 20 sono quelle abitate. Malè è la capitale e si trova esattamente nella zona dell’equatore.

Il periodo migliore per andare alle Maldive va da gennaio a metà aprile perché il meno piovoso e il più soleggiato. Se si vuole viaggiare durante la nostra estate allora si possono scegliere le isole più meridionali in quanto meno esposte al monsone di sud-ovest e al riparo dai cicloni tropicali.

La proposta di viaggio prevede 11 giorni e 9 notti con volo da Roma, Bologna, Milano per New Delhi dove si trascorreranno 3 notti. Successivamente si prende un volo per Malé per godere di 6 giorni di meritata vacanza al mare pernottando in una Beach Villa tipica maldiviana situata nell’atollo di Ari Nord.

Le partenze consigliate sono a Febbraio, Marzo, Aprile e Maggio.

Giorno 1 – volo diretto (o al massimo di uno scalo) per New Delhi con arrivo il giorno seguente.

Giorni 2-4 – la sistemazione è suite room con bagno privato all’interno di una proprietà con altre stanze e mini appartamenti. La camera è situata nel cuore di New Delhi, esattamente a Connaught Place, a pochi passi dai più famosi ristoranti, mercati e negozi. E dalle attrazioni come il Jama Masjid e il Red Fort. Vicinissima all’Express Metro per il collegamento in aeroporto che si raggiunge in 20 min.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Nei 4 giorni di permanenza nella capitale indiana sarà possibile visitare le principali attrazioni di New Delhi autonomamente oppure sfruttando il Tour Privato del Golden Triangle a Delhi, Agra e Jaipur per una esperienza unica tra le attrazioni che rappresentano il patrimonio dell’umanità UNESCO.

Giorno 4 – volo diretto per Malé e subito dopo l’arrivo si prenderà, dal jetty dell’aeroporto, una speady boat per raggiungere la Guest House in circa 1 ora.

102587219

Ecco l’isola dove si soggiornerà nell’Atollo di Ari Nord

Giorni 4-11 – sistemazione in Guest House con spiaggia a 2 passi e trattamento di prima colazione.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Le stanze private sono delle Beach Villas molto belle, in pieno stile maldiviano, molto pulite e ampie. Dotate di acqua calda e Wi-Fi.

L’isola, lunga 1 KM, è stata disabitata fino a novembre del 2012, famosa per la sua pulizia e la sua gestione dei rifiuti unica nelle Maldive. Ha vinto il Green Leaf Award nel 2014 come riconoscimento per aver preservato il suo ecosistema. Fa parte dell’Atollo di Ari Nord. E’ tra gli atolli più belli delle Maldive, ci sono molti banchi di sabbia e isole deserte da visitare durante le uscite giornaliere con pranzo al sacco.

GUARDA LA NOSTRA ESPERIENZA!

beach11

21768599_1451245834958073_3980585318765830800_o

20280587_1404559869626670_6490273580114999211_o

I prezzi per 11 gg e 9 nn partono da 1700 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Roma, Bologna, Milano per New Delhi con massimo 1 scalo
– 3 nn in Suite Room all’interno di una property con trattamento di solo pernottamento
– volo di sola andata per Malé con massimo uno scalo
– trasferimento a/r in speady boat per l’atollo di Ari Nord
– 6 nn in Guest House in Beach Villa con trattamento di prima colazione
– assicurazione viaggio “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– visto turistico India € 118 da fare on line entro 7 giorni dalla partenza; alle Maldive è gratuito e si fa in aeroporto.
– Tgst tax e Green Tax da pagare in loco alle Maldive (tra 50 e 70 $)
– trasferimento da/verso aeroporti
– eventuali tasse locali e tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– tutto quando non è specificato

Opzioni:
– € 150 in più è possibile soggiornare a New Delhi in camera Deluxe in hotel 5* con colazione.
– € 350 in più è possibile effettuare un Tour Privato del Golden Triangle: Delhi, Agra e Jaipur (ingressi inclusi, pranzo e cena esclusi)
Pacchetto 3 escursioni in barca alle Maldive + 1 gratis a € 270 per persona*

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione. I prezzi sono calcolati per viaggi con un minimo di 2 persone.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wikipedia New Delhi
Wikivoyage New Delhi
Clima a New Delhi
Viaggiare Sicuri India

Wikipedia Maldive
Wikivoyage Maldive
Clima alle Maldive
Viaggiare Sicuri Maldive

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Singapore e tour di Palawan e Boracay nelle Filippine

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Singapore è una città-Stato del sud-est asiatico, situata sull’estrema punta meridionale della penisola malese. Si sviluppa su un arcipelago formato da circa 60 isole, la più grande e principale delle quali è l’isola di Singapore che ospita la metropoli. E’ il quarto principale centro finanziario del mondo.

A Singapore non c’è una grande differenza tra i diversi periodi ma il mese migliore per visitarla è febbraio perché il più soleggiato e ha in media “solo” 12 giorni di pioggia.

Le Filippine sono l’unico Stato nel sud-est asiatico a non avere confini terrestri con altri Stati. E’ ricco di risorse naturali e ha una delle zone più ricche di biodiversità del mondo. Ed è il 12° paese più popoloso al mondo, considerando che 11 milioni di filippini sono sparsi sul globo.

Il periodo migliore per visitare le Filippine nel loro complesso va da febbraio ad aprile. Poiché marzo e aprile sono mesi molto caldi, febbraio è il mese migliore in assoluto.

Di seguito l’itinerario programmato di 16 giorni e 13 notti, con partenza il 22 Gennaio 2018 e rientro il 6 Febbraio(+1) . E’ importante prenotare con largo anticipo per avere la possibilità di tariffe aeree molto competitive durante il periodo di alta stagione.
Ovviamente è possibile adattare il tour anche in altre date!

Giorno 1 – volo diretto da Milano per Singapore. L’arrivo è previsto al mattino presto in modo da poter sfruttare al massimo la permanenza in questa magnifica città, raggiungibile in taxi. Quindi dritti in hotel per il check-in e l’inizio di una esperienza indimenticabile.

hotel_singapore

Camera Executive a Singapore

Giorni 2-4 – Nei 3 giorni a Singapore si avrà la possibilità di notare una città moderna e piena di grattacieli, di influenza di cinesi, malesi e indiane, cibo squisito, grandi centri commerciali e una vita notturna vivace.
Il centro storico di Singapore, chiamato Riverside, si distende per l’omonimo fiume ed è ricco di ristoranti, bar e club, edifici d’epoca coloniale innalzati dai britannici.
Marina Bay Sands e il parco Gardens by the Bay costituiscono il nuovo orizzonte iconico di Singapore e sono assolutamente location da frequentare. Inoltre da non perdere è la visita a Chinatown, in cui ammirare il patrimonio cinese a Singapore, e a Little India che è un pezzo di India a nord del centro città.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorni 4-5 – poco dopo la mezzanotte si prenderà un volo alla volta di Manila e, subito dopo, una coincidenza per l’isola filippina di Palawan. Ad attendere ci sarà il driver che, a bordo di un tuk tuk 🙂 , accompagnerà gli ospiti al resort.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Resort a El Nido, Palawan. Camera Beach Villa o Standard con prima colazione.

Giorni 5-9 – questa zona delle Filippine è di assoluta bellezza naturalistica, tra gli scorci più belli dell’Asia con la sua Big Lagoon. La tappa in questa si basa su escursioni in barca proprio per raggiungere le spiagge e le lagune più belle delle Filippine.

El-Nido-Resorts-Activities-Kayaking-at-the-Big-Lagoon[1]

d3b05de588715027aa26191cdc338b0f[1]


Big Lagoon – El Nido – Palawan

holidayrunway_snakeisland_philippines[1]


Snake Island – El Nido – Palawan

Giorno 10 – si riparte per cambiare isola e location. Dalla natura incontaminata di Palawan si passa alla rinomata e turistica Boracay con un volo diretto. L’assistenza in aeroporto porterà il gruppo al vicinissimo porto e, dopo l’attraversata di circa 15 min a bordo di un traghetto, li accompagnerà al resort.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Resort a Boracay. Camera Deluxe vista mare e con prima colazione.

Giorni 10-13 – Boracay è un’isola di 10 Km di lunghezza e le giornate sono caratterizzate da escursioni verso le spiagge più belle dell’isola raggiungibili con mezzi propri o pubblici o tramite escursioni in barca. Dal 2001 è diventata un’isola turistica per le sue spiagge bianche e per la vivace vita notturna.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Boracay – Le spiagge più belle per le tue escursioni !

Giorno 14 – verso l’ora di pranzo ritorno all’aeroporto per prendere il volo per Manila dove si trascorrerà la serata magari andando a cenare in qualche quartiere alla moda tipo Makati.

3-Belmont-Hotel-Mobile-Exclusive[1]


Hotel Manila – Camera Deluxe con prima colazione

Giorno 15 – Volo di rientro per Singapore e successiva coincidenza per Milano.

Per questo tour si è preferito lasciare il gruppo libero di provare i ristoranti delle Filippine perché, oltre ad essere un’esperienza unica, i prezzi sono alla alla portata visto il costo bassi della vita. A Singapore si mangerà in giro perché anche qui è una esperienza unica visto e considerato il mix di culture di cui Singapore è nota.

Partenza programmata per il 22 Gennaio e ritorno il 6 Febbraio (+1 in Italia)

I prezzi per 16gg/13nn si aggirano sui 1990 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo diretto a/r da Milano per Singapore.
– 3 notti in hotel 4* a Singapore in camera Superior con colazione inclusa.
– volo diretto a/r da Singapore per Manila.
– volo diretto da Manila per Palawan.
– 5 notti in beach resort a El Nido in camera Standard con colazione inclusa. Trasferimento da/per aeroporto incluso.
– volo diretto da Palawan per Caticlan.
– 4 notti in beach resort a Boracay in camera Superior con vista mare e colazione inclusa.
– volo diretto da Boracay a Manila.
– 1 notte in hotel 5* in camera Deluxe con prima colazione.
– assicurazione viaggio “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– trasferimenti da e verso aeroporto (salvo dove specificato)
– traghetto per Boracay a/r (prenotabile ma da pagare in loco)
– eventuali tasse d’ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Info utili:

Wikipedia Singapore
Wikivoyage Singapore
Clima a Singapore
Viaggiare Sicuri – Singapore

Wikipedia Filippine
Wikivoyage Filippine
Clima nelle Filippine
Viaggiare Sicuri – Filippine

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Maldive low cost in Guest House

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

La Repubblica delle Maldive è uno stato insulare situato nell’Oceano Indiano e dista dallo Sri Lanka 735 km. E’ composto da 26 atolli che raggruppano le 1192 isole coralline di cui solo 20 sono quelle abitate. Malè è la capitale e si trova esattamente nella zona dell’equatore.

Il periodo migliore per andare alle Maldive va da gennaio a metà aprile perché il meno piovoso e il più soleggiato. Se si vuole viaggiare durante la nostra estate allora si possono scegliere le isole più meridionali in quanto meno esposte al monsone di sud-ovest e al riparo dai cicloni tropicali.

La proposta di viaggio prevede 9 giorni e 8 notti con un volo diretto da Roma per Malè, soggiorno in una Guest House tipica maldiviana nell’atollo di FELIDHOO con trattamento di pensione completa ed escursioni in barca nelle isole vicine incluse.

Le partenze consigliate sono:
– 12, 19, 26 Gennaio 2018
– 2, 9, 16, 23 Febbraio 2018
– 2, 9 Marzo 2018

Giorno 1 – volo diretto da Fiumicino per l’aeroporto di Malè dove vi attenderà una persona per imbarcarvi sulla speady boat per raggiungere la Guest House in 1 ora e 30 minuti.

Keyodhoo island Maldive

Ecco l’isola dove soggiornerete nell’atollo di FELIDHOO

Giorni 2-9 – sistemazione in Guest House con spiaggia vicinissima e trattamento di pensione completa con bevante analcoliche incluse.

felidhoo_guesthouse

felidhoo_guesthouse_ristorante

felidhoo_guesthouse_room

Le stanze private sono semplici, in pieno stile maldiviano, e molto pulite. C’è l’acqua calda e la Wi-Fi.
La cucina è internazionale, maldiviana e anche italiana e le bevande analcoliche sono incluse.

Quello di Felidhoo è uno degli atolli più belli delle Maldive dal punto di vista naturalistico perché ci sono molte isole deserte da poter visitare durante attraverso le uscite giornaliere con pranzo al sacco e con l’attrezzatura per fare snorkeling fornita dalla Guest House.

maxresdefault

80549611

bg31-1024x576

I prezzi per 9 gg e 8 nn partono da 1850 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r diretto da Roma per Malé
– speady boat fino all’atollo di FELIDHOO
– 8 nn in Guest House con trattamento di pensione completa
– uscite giornaliere verso le isole più belle su imbarcazione tipica maldiviana con snorkeling (attrezzatura fornita da GH)
– assicurazione di viaggio “full”

Sono esclusi:
– escursioni e attività extra (dove non previsto)
– eventuali tasse di pedaggio, soggiorno e green tax
– mance e tutto ciò che non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wikipedia Maldive
Wikivoyage Maldive
Clima alle Maldive
Viaggiare Sicuri

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Thailandia tra Bangkok, Krabi e Phi Phi Island

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

La Thailandia è uno Stato del sud-est asiatico che confina con la Cambogia a est, Malesia a sud, con la Birmania a nord e ovest e con il Laos ad est e a nord.

La Thailandia è nota anche come Siam che fu il nome ufficiale della nazione fino al 1949. La parola Thailandia deriva da thai che significa “libero” o “indipendente” nella lingua thailandese. Alcuni abitanti, in particolare la considerevole minoranza cinese, continuano a usare il nome Siam.

La Thailandia è diventata tra gli anni ’80 e ’90 uno dei nuovi paesi industrializzati ed è economicamente considerata una media potenza a reddito medio. I settori chiave dell’economia thailandese sono soprattutto il settore turistico, manifatturiero e l’export.

Il periodo migliore per visitare la Thailandia va da Dicembre fino a Marzo. Ad Aprile la zona peninsulare sud occidentale è ben soleggiata ma iniziano i primi rovesci in previsione del monsone di Maggio.

screenhunter_358-nov-14-11-48

Clicca sulla mappa per vedere dov’è la Tailandia

Di seguito l’itinerario di 9 giorni e 7 notti, con partenza il 13 Aprile e ritorno il 21 Aprile (volendo si può organizzare lo stesso itinerario ma in altre date):

Giorno 1 – volo diretto da Malpensa per Bangkok con arrivo il giorno seguente.

Giorni 2-3 – arrivati a nel centro di Bangkok con un taxi (i prezzi sono veramente contenuti), o con la metropolitana, si effettuerà il check-in nella per la propria camera Deluxe in pieno design contemporaneo. Qui si servirà la prima colazione, mente gli altri pasti sono liberi perché l’ideale è mangiare in giro durante la visita della città, assaporando così le prelibatezze della cucina Thai.

bangkok_hotel

Camera Deluxe con soggiorno e cucina

1428380517_bangkok

Wat Phra Kaew Grand Palace

Il 13 Aprile in Thailandia è festa nazionale, si festeggia il Songkran ossia il Capodanno tailandese. E’ conosciuta anche come Thailand Water Festival perché i taliandesi fanno lotte spruzzandosi con i giochi d’acqua. Questa pratica è di buon auspicio per il futuro, oltre che essere divertente.

songkran_festival

Songkran – Thailand Water Festival – 13 Aprile 2017

Giorno 3 – nel pomeriggio si prende il volo per la bellissima Krabi per pernottare in un resort sulla spiaggia in camera Deluxe. Pernottamento obbligato in vista del trasferimento a Phi Phi Islands. La cena è libera con l’opportunità di scegliere uno dei tanti e carini ristoranti sulla spiaggia.

10827_15050817080027357481

Camera Deluxe

10827_14020617590018269483

Spiaggia di Ao Nang

Giorno 4 – sveglia al mattino presto, colazione (inclusa) e, a pochi metri dal resort, c’è il porto da dove si prende il traghetto per Phi Phi Don. L’attraversata dura circa un paio d’ ore.

Giorni 4-9 – check-in nella meravigliosa struttura su una spiaggia molto tranquilla e a poca distanza dal piccolo centro (20 min a piedi o 10 con il taxi boat). La sistemazione sarà in un Bungalow in stile Thai deluxe con trattamento di prima colazione.

bungalow_thai

Bungalow Deluxe in stile Thai

Le 5 giornate a Phi Phi Island sono caratterizzate da escursioni nelle isole dell’arcipelago tra cui Phi Phi Lee con la sua Maya Bay, Bamboo Island, Monkey Beach, dove poter godere del mare meraviglioso e dei fondali per fare snorkeling. Ci sono anche delle escursioni per gli amanti del diving.

phiphi_island

Maestosa vista di Maya Bay Beach – set del film The Beach

308179_2456280653644_1454892429_n

Loh Samah Bay

Alternativamente si può rimanere nella bellissima spiaggia del resort. Ma credo sia difficile volerlo fare!

In Thailandia le strutture normalmente non offrono trattamenti di All Inclusive perché i costi dei pasti è così contenuto (10 Euro in media) che i turisti preferiscono girare e cambiare i ristoranti in base ai propri gusti.

A Phi Phi Island si può certamente pranzare e cenare nella propria struttura però suggerisco di recarsi, almeno per cena, nel centro dell’isola per gustare i vari piatti di pesce o di cucina Thai. Ci sono anche ristoranti italiani ma ce n’è uno davvero TOP!

Sempre di sera, ci si può muovere tra i vari locali del centro per bere qualcosa o ascoltare musica. Si organizzano anche i Full Moon party in spiaggia. In generale l’isola è tranquilla e con i taxi boat si rientra nel bungalow senza grossi intoppi 😉

Partenza il 13 Aprile e ritorno il 21 Aprile (+1 in Italia)

I prezzi per 9gg/7nn si aggirano sui 1200 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Malpensa diretto per Bangkok
– 1 notte in hotel 4 stelle “Travelers Choise 2016” con prima colazione

volo a/r da Bangkok per Krabi

1 notte in resort in Deluxe Room con prima colazione

– trasferimento a/r in ferry boat verso Phi Phi Islands
– 5 notti in Bugalow in stile Thai con trattamento di prima colazione
– assicurazione full

Il prezzo tiene conto di una stima di costo di trasferimento dagli aeroporti agli hotel o porti. Alcuni di questi si possono prenotare, altri invece vanno organizzati in loco con tutte le info dettagliate del caso.

Sono esclusi:
– pasti principali
– eventuali tasse di ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione

In Tailandia non c’è bisogno di un visto d’ingresso per turismo sotto i 30 gg e basterà compilare un modulo da consegnare in dogana all’arrivo.

Per maggiori informazioni compilate il form oppure inviatemi una email su info@darioportamialmare.it

Info utili:

Wikipedia Thailandia
Wikivoyage Thailandia
Clima in Thailandia
Viaggiare Sicuri – Thailandia

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Alla scoperta dei più bei mari della Malesia e Indonesia

PER INFO:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Gli italiani sono abitudinari e scelgono nuove destinazioni solo quando sono amici e parenti a suggerirle. Avrete notato anche voi che spesso si scopre di aver viaggiato negli stessi luoghi. Tuttavia esistono zone del mondo che sono quasi sconosciute al turismo europeo e di massa e che invece vanno visitati perché affascinano anche i viaggiatori più esigenti.
Questo è il caso della Malesia (o Malaysia) e dell’Indonesia (e non stiamo parlando della blasonata Bali). E, seguendo il mio profilo su Instagram, è possibile osservare le foto dei miei viaggi e quindi comprendere meglio di cosa sto parlando.

La Malesia è uno stato federale dell’Asia sudorientale costituito dalla Malaysia Occidentale, che confina con la Tailandia e Singapore, e Orientale, chiamato anche Borneo, che invece confina con il Brunei e l’Indonesia. Attualmente è al quarto posto tra i nuovi paesi industrializzati del pianeta.
La Malesia è da un clima sub-equatoriale e le piogge sono abbondanti tutto l’anno a causa dei 2 monsoni: quello di nord-est spira tra metà ottobre fino a gennaio e colpisce la parte orientale peninsulare e il Borneo di nord-est mentre tra Giugno e Settembre c’è il monsone di sud-ovest, meno potente e che quindi si sente meno.
In generale il periodo migliore per la parte orientale peninsulare è tra Febbraio e Agosto e invece da dicembre ad Aprile per il versante occidentale. Mente nel Borneo da Febbraio-Marzo fino ad Agosto-Settembre a seconda della zona.

L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale ed è il più grande Stato-arcipelago del mondo perché conta 17 507 isole. Con una popolazione di 255 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo e il più popoloso a maggioranza musulmana.
Il periodo migliore per viaggiare in Indonesia, e in particolare nella nostra destinazione vicino a Lombok, è tra Giugno e Settembre.

map_malesia_indonesia

Clicca sulla mappa per vedere dove sono la Malesia e l’Indonesia !

Di seguito l’itinerario di 15 giorni che si può organizzare in tutti i mesi dell’anno anche se è preferibile il periodo da Giugno a Settembre:

Giorno 1 – volo per Kuala Lumpur con arrivo il giorno successivo.

Giorni 2-3 – arrivo a Kuala Lumpur da dove, attraverso i mezzi pubblici (taxi o metro o treno), si arriverà alla propria sistemazione in Suite Deluxe con piscina sul roof top con vista sulle Petronas Twin Towers. Qui i pasti sono liberi perché l’ideale è mangiare in giro durante la visita di 2 giorni della città, assaporando così le prelibatezze locali.

b2

Vista delle Twin Towers dalla piscina dell’appartamento

Giorno 3 – si prende il volo per Kuala Terrenganu per poi raggiungere, con un aliscafo veloce, le isole Perhentian e quindi meritarsi il proprio relax spalmati sulla spiaggia!

Giorni 3-8 una volta sistemati nel resort in camere Deluxe, ogni giorno è prevista una escursione di snorkeling verso le isole vicine oppure alla scoperta della foresta tropicale circostante attraverso spedizioni di trekking.

perhentian_resort

Vista della camera Deluxe

Quindi le 5 giornate sono caratterizzate da escursioni (ci sono anche dei pacchetti per i divers), tanto sole e snorkeling nella bellissima spiaggia del resort (o volendo anche in piscina), passeggiate verso le spiagge vicine.
E poi colazione, pranzo, snack e cena che vengono serviti a buffet. Il cibo è tipico malesiano con influenza cinese e indiana. Niente male!

perhentian

Vista dall’altro della spiaggia adiacente al resort

Di sera l’isola non offre gran ché (parliamo di una piccola isola in mezzo all’oceano indiano) ma il resort offre il piano bar dove ci sono cantanti e band che si alternano. Quindi l’ambiente è piacevole e si possono conoscere altri ospiti del resort.

Giorno 9 – al mattino si riprende lo scafo per raggiungere l’aeroporto di Kuala Terrengannu, e, una volta a Kuala Lumpur, si prenderà la coincidenza per l’isola di Lombok dove si pernotterà una notte in un resort bellissimo in camera Deluxe con prima colazione. Questo pernottamento è necessario perché il trasporto verso la tappa successiva si deve fare al mattino presto.

lombok_resort2

lombok_resort

Vista del resort a Lombok

Giorno 9 – 14 raggiunto il porto di imbarco a Lombok si prende una barca locale per poi attraccare alle isole Gili.

screenhunter_350-oct-26-12-41

Mare e spiaggia spettacolare a Gili Trawangan

Qui si soggiornerà in camera Deluxe con prima colazione. In questo caso la scelta di non includere tutti i pasti è perché consiglio di avere la libertà di scegliere dove mangiare visto che l’isola ha tantissimi ristorantini carini sulla spiaggia. E anche una pizzeria di un italiano di Genova che fa una pizza spettacolare!!

screenhunter_351-oct-26-12-43

Vista del resort a Gili

Anche a Gili si scegliere di stare nella spiaggia vicina al resort oppure di visitare quelle vicine. Lo snorkeling è obbligatorio e, per gli amanti del diving, le immersioni sono stupende!
A Gili Trawangan c’è molta vita notturna e quindi a voi la scelta di partecipare al Full Moon Party sulla spiaggia oppure di tornare in camera dopo una cenetta in uno dei tipici ristoranti dell’isola. Il resort è un po’ defilato rispetto al “casino” che però è raggiungibile in bici o a piedi in qualche minuto. A Gili non ci sono né auto né mezzi di trasporto diversi da bici e cavalli!

I prezzi per 15 gg si aggirano tra 2100 e i 2300 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Malpensa per Kuala Lumpur
– 2 notti in apartament suites senza pasti
– volo a/r da Kuala Lumpur per isole Perhentian
– trasferimento a/r in barca verso le isole Perhentian
– 5 notti in resort in camera deluxe con trattamento di pensione completa, escursioni giornaliere, tassa parco naturale
– volo a/r da Kuala Lumpur per Lombok
– 1 notte in resort in camera queen con prima colazione a Lombok
– 5 notti in villas deluxe con prima colazione
– assicurazione full

Sono esclusi:
– trasferimenti da aeroporti vs città e porti (tranne per dove è incluso). Possono oscillare tra i 40 e i 140 € a persona a seconda della propria comodità.
– tutto ciò che non è espressamente specificato

*i prezzi sono da riverificare e confermare al momento della prenotazione

In Malesia e Indonesia non c’è bisogno di un visto d’ingresso per turismo sotto i 30 gg e basterà compilare un modulo da consegnare in dogana all’arrivo.

Per maggiori informazioni compilate il form oppure inviatemi una email su info@darioportamialmare.it

Info utili Malesia:

Wikipedia Malesia
Wikivoyage Malesia
Clima in Malesia
Viaggiare Sicuri – Malesia

Info Utili Indonesia:

Wikipedia Indonesia
Wikivoyage Indonesia
Clima in Indonesia
Viaggiare Sicuri – Indonesia

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.