Tour della Colombia e Panama

Unisciti anche tu a questa esperienza unica!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Il tour è nato dall’esigenza di 2 miei followers che, essendo dei fan sfegatati della serie tv Narcos, mi hanno chiesto di ripercorrere le orme di Pablo Escobar.
Pertanto faremo alcune tappe principali della Colombia, paese che amo e nel quale torno per la seconda volta con enorme piacere, puntando sì sulle location battute dal noto trafficante colombiano ma anche visitando siti storici, paesaggi meravigliosi e spiagge bianche paradisiache tra cui quelle caraibiche di San Blas a Panama.

La Colombia presenta una grande diversità culturale e anche una delle più ampie biodiversità del pianeta. E’ una repubblica unitaria di tipo presidenziale ed è la sesta nazione più grande dell’America, la quarta più popolosa.
Anche Panama è una repubblica presidenziale e il 65% della popolazione è meticcia in quanto c’è una grandissima influenza di etnie alcune delle quali sono indigene.

Identificare un periodo che vada bene per tutta la Colombia è un po’ difficile ma si può dire che nella maggior parte delle zone il periodo migliore va da Dicembre a Marzo perché è il più secco. Mentre per Panama il meno piovoso e più soleggiato va da Febbraio ad Aprile.

L’itinerario di viaggio, che si può replicare con ulteriori personalizzazioni,  prevede:

Giorno 1 – partenza da Roma o Milano con arrivo a Bogotà nel primo pomeriggio. Dall’aeroporto di prende un taxi per raggiungere la sistemazione in una delle zone coloniali più belle dell’America Latina chiamata La Candelaria.

View from Living room, the best view in downtown Bogota!

Executive Suite con la miglior vista di Bogotà – La Candelaria

Dopo una breve sosta e una rinfrescata nella graziosa suite, inizià il giro per le vie del centro di Bogotà passando per Plaza Bolivar (dove c’è il Palazzo di Giustizia per altro assediato da Escobar), per Chorro de Quevedo e con uno stop alla Cattedrale. Passeggiare per le vie coloniali di Bogotà è davvero stupendo anche perché ci sono tanti bar dove poter sorseggiare un aperitivo e incontrare tanta gente interessante.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Must” per la cena è la Zona T (o chiamata anche Zona Rosa). Per come l’ho vissuta io nel 2015 e a Marzo del 2019 , la definisco il “paese dei balocchi”. Entri in questo quartiere super alla moda e ti senti catapultato in un’altra dimensione: è festa ovunque, la gente è lì per partecipare attivamente e con gusto alla serata, per coinvolgere e lasciarsi coinvolgere da vecchi e nuovi amici. In pratica, un “ginepraio” che resta nel cuore.

Giorno 2 dopo la colazione (se si avranno le forze di svegliarsi), la mattinata la si può passare visitando Monserrate dove c’è il santuario di Señor Caído (Cristo Caduto) e dove c’è una vista mozzafiato della città.  Poi subito diretti verso l’aeroporto per la seconda tappa nella splendida Medellín.

A Medellín si soggiorna in un bellissimo Boutique Hotel nella zona VIP chiamata El Poblado.

Galleria immagini di questa struttura

Camera da letto a Medellín

Qui nacque il  Cartello di Medellín, la prima e più potente organizzazione di narco trafficanti capeggiata da “Il re della cocaina” Pablo Escobar che controllava l’80% del traffico in tutto il mondo.
Osservando le bellissime attrazioni coloniali della città, è possibile scoprire i 3 principali luoghi connessi alla storia di Escobar:  il palazzo Monaco dove ha vissuto, il posto dove è stato assassinato e la sua tomba. E non per ultimo il Barrio Pablo Escobar dove ci sono dei murales che lo raffigurano e i negozi di souvenir che vendono oggetti in suo onore :-O :-O .

Risultati immagini per medellin

Vista di Medellín

Nonostante tra gli anni ’80 e ’90 la città era molto pericolosa, negli ultimi anni ha subito una forte trasformazione, incentrata sulla sicurezza, l’istruzione, la cultura e lo sport.

Giorni 3-5 
– Si prende un volo per una delle città più belle del Sud America, dichiarata patrimonio dell’UNESCO per il suo meraviglioso centro storico, che è Cartagena de Indias.
Qui si soggiorna in una bellissima casa coloniale nel cuore del centro storico di Cartagena con piscina privata sul roof top. Una vera chicca!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Durante i 3 giorni di permanenza a Cartagena, principale destinazione turistica della Colombia, sarà stupendo immergersi nella sua ricca storia derivante dall’essere stato il principale porto del continente durante il periodo coloniale spagnolo.
Il centro storico conserva le tracce più evidenti del suo passato, con un’architettura varia che risente di stili coloniali, italiani e repubblicani. Tra gli edifici più famosi vanno citati sicuramente: la cattedrale (risalente al XVI secolo), il Palazzo dell’Inquisizione, il Palazzo del Governatore, la chiesa di San Domenico (recentemente restaurata e nella cui piazza antistante trova posto un’opera dello scultore colombiano Fernando Botero), oltre ovviamente a tutte le opere di difesa della città dagli attacchi dal mare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cartagena non è proprio riconosciuta per avere un mare così bello ma, spostandosi in escursione alle isole del Rosario, parco naturale a circa 100 Km, si incontra un’oasi di indiscutibile bellezza.

Risultati immagini per islas del rosario

Islas del Rosario vicino a Cartagena

Anche di sera Cartagena offre il meglio di sé: ci sono diversi ristoranti, locali e la vita notturna è davvero molto apprezzata. Ci si immerge quindi nella Cartagena by night  a ritmo di salsa e raggaeton.

Giorni 5-7 – Si lascia la Colombia per un’altra delle destinazioni da scoprire del Centro Ameria: tutti a Panama !

Atterrati a Panama, si prende immediatamente la coincidenza per l’arcipelago di Bocas del Toro, considerato la principale meta di vacanza del paese. Da queste parti si dice sempre che “va tutto bene”.

Si soggiorna in un boutique hotel nel cuore di Isla Colon.

bocas-del-toro_hotel

Camera hotel a Bocas del Toro

Le 2 giornate saranno all’insegna delle escursioni verso le spiagge più belle a Bastimento, Cayos Zapatillas e non solo.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorno 7 – si torna a Panama City per trascorrere una notte. Casco Viejo, il centro storico coloniale e bene protetto dall’UNESCO sono le maggiori attrazioni da visitare.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorni 8-9 – al mattino si parte per una delle esperienze più belle e autentiche che si possano fare ai Caraibi: le isole San Blas.
La parte più emozionante è il fatto di stare a stretto contatto con i Kuna, popolazione indigena che mantiene le proprie tradizioni di un tempo e si auto governa. Si dorme nelle loro capanne, si mangia cibo creolo e si visitano le più belle spiagge di questo meraviglioso arcipelago.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorno 9 – rientro per cena a Panama City.

Giorno 10 – al mattino si visita il canale di Panama, una grandiosa scorciatoia che collega l’Atlantico al Pacifico. E poi nel pomeriggio si va dritti in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

Canale di Panama

Il prezzo, basato su un gruppo di 4 persone, parte da 1700 Euro a persona.

E’ incluso:
– volo di andata da Milano o Roma per Bogotà
– 1 nn in Executive Suites
– volo per Medellìn
– 1 nn in boutique hotel
– volo per Cartagena
– 2 nn in casa coloniale con piscina privata
– volo per Panama
– 2 nn a Panama City
– 2 nn a Boca de Toros
– 1 nn a San Blas

Sono esclusi:
– trasferimenti
– tutti i pasti
– tutte le escursioni
– tutto quando non è specificato

*i prezzi sono indicativi e da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki Colombia
Wiki Voyage Colombia
Wiki Panama
Wiki Voyage Panama
Clima in Colombia
Clima a Panama

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2019.
All Rights Reserved.

 

New York e Repubblica Dominicana a ritmo di bachata!

PER INFO:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

New York City è una delle città più visitate degli USA e da sempre affascina tantissimo noi italiani.

I periodi migliori per visitare New York sono le stagioni intermedie e in particolare il mese di maggio e giugno, e da metà settembre a metà ottobre. Tuttavia anche nel periodo invernale ha il suo fascino anche se il freddo è davvero pungente.

La Repubblica Dominicana, che noi italiani chiamiamo Santo Domingo (dal nome della sua capitale), è situata nei due terzi orientali dell’isola caraibica di Hispaniola, nelle Grandi Antille. Confina a ovest con Haiti ed è bagnata a nord dall’Oceano Atlantico, a sud dal Mar dei Caraibi e a est dal Canale della Mona che la separa da Porto Rico.

Rispetto al clima, sulle coste settentrionali non esiste una vera stagione secca, anzi la stagione meno piovosa è il periodo giugno-settembre che però è afoso e presenta il pericolo di uragani; il periodo migliore è quindi quello che va da febbraio a metà aprile.

Di seguito l’itinerario di 9 giorni e 8 notti, con partenza il 23 Febbraio 2018 e rientro il 03 Marzo (+1) . Il periodo indicato è di alta stagione e, prenotando con largo anticipo, si ha la possibilità di sfruttare tariffe aeree molto competitive e promozioni delle strutture fino al 50%. Ovviamente è possibile pianificare il proprio viaggio anche in altre date!

Giorno 1 – volo diretto da Milano per New York. Suggerisco di prendere la metropolitana per raggiungere Manhattan e godere della prima esperienza “unica” in terra a stelle e strisce. A pochissimi minuti dalla fermata della metropolitana è situato l’hotel dove si passerà la notte. Si potrà facilmente raggiungere l’Empire State Building a qualche metro di distanza.

hotel_new_york

Camera dell’hotel a Manhattan – New York

Nel tardo pomeriggio suggerisco un happy hour in uno dei bellissimi rooftop della città oppure la visita di alcune attrazioni aperte durante il tramonto come il Top Of the Rock! E poi cena in uno dei ristoranti di Soho o nei pressi di Time Square per poi passeggiare sulla Broadway o sulla Fifth Avenue.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorno 2 – sveglia al mattino presto, colazione in hotel e poi direzione aeroporto dove prendere il volo diretto per Punta Cana.

Giorni 2-9 – all’aeroporto di Punta Cana ci sarà ad attendere la navetta per raggiungere il resort sulla spiaggia nella zona Bavaro.
Una volta effettuato il check-in e sistemati in camera, la meritata vacanza di mare avrà finalmente inizio! L’hotel fa parte di una famosa ed esclusiva catena di alberghi, è un 5 stelle, in regime di Adults Only ed è affacciato su una delle più belle spiagge della Repubblica Dominicana. Il servizio è All Inclusive 24 ore.

arenagorda-1024x686

Spiaggia del resort a Punta Cana

camera2_resort

Camera da letto

piscina_resort

Bar con piscina

La zona del Bavaro è tra le più sicure della Repubblica Dominicana. Oltre alla classica vita da resort è possibile frequentare altre spiagge nelle vicinanze e, di sera, frequentare i locali e ristoranti del posto che permetteno di mescolarsi con i dominicani, persone sempre allegre, gentili e che amano gli italiani.

Inoltre è possibile organizzare escursioni verso la penisola di Samanà (via aereo) e verso le isole di Saona e Catalina situate nei pressi di Bayahibe (circa 1 ora da Punta Cana).

Partenza il 23 Febbraio e ritorno il 3 Marzo (+1 in Italia)

I prezzi per 9gg/8nn si aggirano sui 1770 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Milano per New York
– pratica e ottenimento ESTA per gli Stati Uniti
– 1 notte in hotel 3* a Manhattan nei pressi dell’Empire Building con prima colazione
– volo a/r da NY per Punta Cana
7 notti in hotel 5* in camera standard con trattamento All Inclusive 24/h e con trasferimenti da/per aeroporto

– assicurazione “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– trasferimenti da aeroporto di NY a Manhattan e ritorno
– tasse di soggiorno a NY (circa 21 $)
– eventuali tasse di soggiorno e 0d’ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

Opzioni aggiuntive:
– resort boutique in Suite Deluxe : 200 € in più a persona
– resort in Superior Ocean View: 230 € in più a persona

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:

Wikipedia New York
Wikivoyage New York
Clima a New York
Viaggiare Sicuri – Stati Uniti d’America

Wikipedia Repubblica Dominicana
Wikivoyage Repubblica Dominicana
Clima nella Repubblica Dominicana

Viaggiare Sicuri – Repubblica Dominicana

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

 

Aruba e Los Roques tutto l’anno!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856

Chi vuole venire in paradiso?

Aruba è un’isola situata a nord del Venezuela dove c’è una scarsa vegetazione e un clima secco. L’isola (180 km², 108.587 abitanti nel 2014) è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi (capoluogo Oranjestad) nell’America centrale caraibica.

Los Roques è un arcipelago corallino, nonché parco nazionale dal ’72, del Venezuela situato nel mar dei Caraibi a 160 chilometri dal porto di Caracas formato da circa 50 isole coralline e circa 200 banchi di sabbia, per un totale di circa 40,61 km².
L’isola principale è Gran Roque, l’unica isola abitata, altre isole sono raggiungibili in barca.

Da giugno ad ottobre è il periodo più piovoso nei Caraibi ma ad Aruba e Los Roques si fa sentire poco grazie agli alisei sud-est che provengono dal continente. E nel periodo di Agosto gli uragani sono rari.

fonti:
Aruba – https://it.wikipedia.org/wiki/Aruba
Los Roques – https://it.wikipedia.org/wiki/Los_Roques

Mappa_Aruba_LosRoques_Venezuela

Clicca sulla mappa per vedere dove andrai!

Il viaggio durerà 3 settimane e, volendo, si può modulare a seconda delle specifiche esigenze. L’itinerario prevede:

Giorno 1 – volo per Caracas (via Madrid) dove è previsto il pernottamento in un bellissimo hotel a 3 Km dall’aeroporto con navetta.

Giorno 2 – sveglia al mattino presto in direzione del Parque Nacional Morrocoy con tassista fidato. Il parco comprende diversi atolli o cayos corallini meravigliosi.

Giorni 2-4 – con base in una posada VIP “tutto compreso” nel cuore del parco e della natura, si trascorreranno 3 giorni meravigliosi con escursioni in barca dei “pescadores” per i più bei cayos della zona.
Sarà possibile anche visitare il parco che conta circa 266 specie di uccelli, tra i quali il fenicottero, l’airone, il pellicano, il pappagallo, il cocorocora rosso (o ibis scarlatto). Nel Parco si trovano anche tartarughe marine e il morrocoy, la testuggine da cui il parco prende il nome, e il caimano della costa che è in pericolo di estinzione. Sarà possibile vedere anche delfini e le balene che utilizzano il parco come un rifugio.
Insomma un’esperienza unica da fare e che molti turisti ignorano!!

Morrocoy

Spiagge incontaminate nei cayos di Morrocoy

Giorno 4 – al mattino presto si lascia la posada nel parco di Morrocoy alla volta di Valencia (dista circa 1 ora di taxi) da dove si prende il volo per Aruba!

Giorni 4-10 – arrivati ad Aruba lasceremo i nostri bagagli a mano (tanto ci servono solo i costumi 🙂 :-)) nel resort sulla spiaggia più bella di Aruba. Il resort è all inclusive!
Aruba, oltre ad avere spiagge caraibiche bellissime, è un’isola dove ci si diverte e ha un bellissimo e caratteristico centro urbano.

Aruba_citta

Colori tipici delle Antille Olandesi – Aruba

Eagle_Beach_Aruba

Eagle Beach – Aruba

Giorno 10 – al mattino si prende un volo da Aruba per Caracas per poi prendere la coincidenza per Los Roques!

Giorni 10-21 – la sistemazione sarà una posada a Gran Roque a conduzione italiana in trattamento all inclusive, compresa la barca che tutti i giorni fa esclusioni ai cayos più vicini. Qui si trascorreranno 11 giorni in paradiso tra escusioni in barca, snorkeling, diving o semplicemente standosene spalmati al sole! Relax puro…. anche se una volta a settimana ci si vede nella piazzetta di Gran Roque per una serata di salsa e bachata!

cayo_de_agua

Cayo de Agua – Los Roques

Los Roques è considerata la perla del caribe !

I prezzi per 3 settimane partono da 2300 Euro mentre per 2 settimane da 1800 Euro!

E’ incluso:
– tutti i voli
– notte a Caracas con prima colazione
– 3 notti a Morrocoy in posada All Inclusive
– 6 notti ad Aruba in resort sulla spiaggia con trattamento All Inclusive
– 11 notti a Los Roques in posada con trattamento All Inclusive
– assicurazione di viaggio
– stima sui trasferimenti
– stima sul vitto per 3 giorni a Chichiriviche

E non considerano:
– eventuali variazioni tariffe aeree e strutture che sono da ri-verificare al momento della prenotazione

In Venezuela e ad Aruba non c’è bisogno di un visto d’ingresso per turismo, basterà compilare un modulo da consegnare in dogana all’arrivo.

Per maggiori informazioni compilate il form oppure inviatemi una email su info@darioportamialmare.it

Info utili:
Clima a Los Roques
Clima ad Aruba
Viaggiare Sicuri – Venezuela
Viaggiare Sicuri – Aruba

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

Antigua e Barbuda con 365 spiagge da sogno!

Per info:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Chi ha la flessibilità di rinunciare alla classica vacanza di Capodanno, anticipando di qualche settimana il periodo di viaggio, può approfittare di prezzi vantaggiosi, evitare la ressa e godersi il clima migliore.
Infatti il periodo migliore per visitare Antigua e Barbuda va dicembre ad aprile, essendo quello dal clima meno piovoso e meno caldo. Le temperature sono attorno ai 30 gradi di giorno e 24 di sera.

ScreenHunter_283 Mar. 27 13.00

Clicca sulla mappa per vedere dove andrai!

L’itinerario di viaggio prevede:

Giorno 1 – volo per Londra dove è previsto uno scalo notturno presso un ottimo hotel nei pressi di Heathrow. Si avrà pertanto la possibilità di trascorrere la serata in un ristorante nel cuore di Londra.

Tower Bridge, avrai l’occasione di visitarla!

Giorno 2 – volo diretto per l’aeroporto di Antigua con arrivo nel pomeriggio (ora locale). Dall’aeroporto si prende un taxi per raggiungere la struttura che è sulla spiaggia più bella di Antigua. Trattamento All Inclusive!

DSC_1927

Vista di Valley Church Beach ad Antigua

camera

Camera ad Antigua

Antigua e Barbuda sono isole caraibiche meravigliose!

Giorno 14 – si trascorre una giornata piena di mare e sole prima di prendere il volo serale per Londra. Il giorno seguente ci sarà la coincidenza per Milano Malpensa.

Il viaggio ha una durata di 2 settimane e il prezzo parte da 1900 Euro.

Il prezzo tiene conto di:
– tutti i voli
– notte a Londra con prima colazione
– 12 notti ad Antigua in resort sulla spiaggia con trattamento All Inclusive
– assicurazione di viaggio

E non considerano al momento:
– trasferimenti da/verso aeroporti
– eventuali variazioni tariffe aeree e strutture che sono da ri-verificare al momento della prenotazione

I cittadini italiani e della maggior parte dei paesi dell’Unione Europea non hanno bisogno di un visto per soggiornare ad Antigua e Barbuda per turismo per un massimo di sei mesi.

Per maggiori informazioni compilate il form oppure inviatemi una email su info@darioportamialmare.it

Info utili:
Clima
Viaggiare Sicuri

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2017.
All Rights Reserved.