New York e Repubblica Dominicana a ritmo di bachata!

PER INFO:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

New York City è una delle città più visitate degli USA e da sempre affascina tantissimo noi italiani.

I periodi migliori per visitare New York sono le stagioni intermedie e in particolare il mese di maggio e giugno, e da metà settembre a metà ottobre. Tuttavia anche nel periodo invernale ha il suo fascino anche se il freddo è davvero pungente.

La Repubblica Dominicana, che noi italiani chiamiamo Santo Domingo (dal nome della sua capitale), è situata nei due terzi orientali dell’isola caraibica di Hispaniola, nelle Grandi Antille. Confina a ovest con Haiti ed è bagnata a nord dall’Oceano Atlantico, a sud dal Mar dei Caraibi e a est dal Canale della Mona che la separa da Porto Rico.

Rispetto al clima, sulle coste settentrionali non esiste una vera stagione secca, anzi la stagione meno piovosa è il periodo giugno-settembre che però è afoso e presenta il pericolo di uragani; il periodo migliore è quindi quello che va da febbraio a metà aprile.

Di seguito l’itinerario di 9 giorni e 8 notti, con partenza il 23 Febbraio 2018 e rientro il 03 Marzo (+1) . Il periodo indicato è di alta stagione e, prenotando con largo anticipo, si ha la possibilità di sfruttare tariffe aeree molto competitive e promozioni delle strutture fino al 50%. Ovviamente è possibile pianificare il proprio viaggio anche in altre date!

Giorno 1 – volo diretto da Milano per New York. Suggerisco di prendere la metropolitana per raggiungere Manhattan e godere della prima esperienza “unica” in terra a stelle e strisce. A pochissimi minuti dalla fermata della metropolitana è situato l’hotel dove si passerà la notte. Si potrà facilmente raggiungere l’Empire State Building a qualche metro di distanza.

hotel_new_york

Camera dell’hotel a Manhattan – New York

Nel tardo pomeriggio suggerisco un happy hour in uno dei bellissimi rooftop della città oppure la visita di alcune attrazioni aperte durante il tramonto come il Top Of the Rock! E poi cena in uno dei ristoranti di Soho o nei pressi di Time Square per poi passeggiare sulla Broadway o sulla Fifth Avenue.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Giorno 2 – sveglia al mattino presto, colazione in hotel e poi direzione aeroporto dove prendere il volo diretto per Punta Cana.

Giorni 2-9 – all’aeroporto di Punta Cana ci sarà ad attendere la navetta per raggiungere il resort sulla spiaggia nella zona Bavaro.
Una volta effettuato il check-in e sistemati in camera, la meritata vacanza di mare avrà finalmente inizio! L’hotel fa parte di una famosa ed esclusiva catena di alberghi, è un 5 stelle, in regime di Adults Only ed è affacciato su una delle più belle spiagge della Repubblica Dominicana. Il servizio è All Inclusive 24 ore.

arenagorda-1024x686

Spiaggia del resort a Punta Cana

camera2_resort

Camera da letto

piscina_resort

Bar con piscina

La zona del Bavaro è tra le più sicure della Repubblica Dominicana. Oltre alla classica vita da resort è possibile frequentare altre spiagge nelle vicinanze e, di sera, frequentare i locali e ristoranti del posto che permetteno di mescolarsi con i dominicani, persone sempre allegre, gentili e che amano gli italiani.

Inoltre è possibile organizzare escursioni verso la penisola di Samanà (via aereo) e verso le isole di Saona e Catalina situate nei pressi di Bayahibe (circa 1 ora da Punta Cana).

Partenza il 23 Febbraio e ritorno il 3 Marzo (+1 in Italia)

I prezzi per 9gg/8nn si aggirano sui 1770 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Milano per New York
– pratica e ottenimento ESTA per gli Stati Uniti
– 1 notte in hotel 3* a Manhattan nei pressi dell’Empire Building con prima colazione
– volo a/r da NY per Punta Cana
7 notti in hotel 5* in camera standard con trattamento All Inclusive 24/h e con trasferimenti da/per aeroporto

– assicurazione “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)

Sono esclusi:
– trasferimenti da aeroporto di NY a Manhattan e ritorno
– tasse di soggiorno a NY (circa 21 $)
– eventuali tasse di soggiorno e 0d’ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

Opzioni aggiuntive:
– resort boutique in Suite Deluxe : 200 € in più a persona
– resort in Superior Ocean View: 230 € in più a persona

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:

Wikipedia New York
Wikivoyage New York
Clima a New York
Viaggiare Sicuri – Stati Uniti d’America

Wikipedia Repubblica Dominicana
Wikivoyage Repubblica Dominicana
Clima nella Repubblica Dominicana

Viaggiare Sicuri – Repubblica Dominicana

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.

 

Combinato New York e Aruba per un’estate al TOP!

PER INFO:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

New York City è una delle città più visitate degli Stati Uniti d’America che affascina tantissimo noi italiani sin dagli inizi del ‘900. Conosciuta nel mondo anche come la Grande Mela, sorge alla foce del fiume Hudson ed è la città più popolosa degli Stati Uniti con i suoi 8,5 milioni di abitanti nonché uno dei centri economici più importanti del mondo.

periodi migliori per visitare New York sono le stagioni intermedie e in particolare il mese di maggio e giugno, e da metà settembre a metà ottobre. Si evita così il freddo dell’inverso e il caldo afoso dell’estate.

Aruba è un’isola situata a nord del Venezuela dove c’è una scarsa vegetazione e un clima secco. L’isola (180 km², 108.587 abitanti nel 2014) è una nazione costitutiva del Regno dei Paesi Bassi (capoluogo Oranjestad) nell’America centrale caraibica.

Da giugno ad ottobre è il periodo più piovoso nei Caraibi ma ad Aruba si fa sentire poco grazie agli alisei sud-est che provengono dal continente. E nel periodo di Agosto gli uragani sono rari.

Di seguito l’itinerario di 16 giorni e 15 notti, con partenza il 5 Agosto e ritorno il 20 (+1) (è possibile scegliere anche un altro periodo):

Giorno 1 – volo diretto da Fiumicino per New York con scalo in Germania.

Giorni 1-5 – arrivati a New York nel pomeriggio, suggerisco di prendere la metropolitana per arrivare a Manhattan perché è già la prima esperienza “unica” in terra a stelle e strisce. Ad 1 minuto dalla metropolitana c’è l’appartamento dove si soggiornerà (ho considerato 2 persone per questo viaggio). Il monolocale, situato nei pressi di Central Park, è di un simpatico e gentile ragazzo veneto trasferito nella grande mela da qualche anno. Lui sarà anche un ottimo riferimento per ogni necessità e suggerimento.

appartamento_manhattan_newyork

Appartamento a New York – zona notte

appartamento_manhattan_newyork_cucina

Monolocale New York – zona cucina

A New York ci sono tantissime attività da fare e posti da visitare. Attraverso l’acquisto di un carnet sarà possibile risparmiare più del 40%, rispetto all’ingresso singolo, per entrare nelle principali attrazioni della città: Empire State Building, American Museum of Natural History, The Metropolitan Museum of Art, Top of the Rock Observation Deck, Statue of Liberty & Ellis Island, 9/11 Memorial & Museum.
Da non perdere anche la Freedom Tower dal cui Observatory, chiamato One World, sarà possibile ammirare la baia di New York dallo stesso punto in cui, una volta, sorgevano le Torri Gemelle.

Questo slideshow richiede JavaScript.

A New York è possibile fare di tutto: shopping nelle boutique della 5th Avenue piuttosto che nei Mall dove ci sono offerte scontatissime. Camminare per Soho oppure fare jogging a Central Park. Anche per gli amanti della vita notturna ci sono zone e locali per tutti i gusti. In base alle proprie esigenze preparerò una guida ad hoc per consigliarvi nel modo migliore.

Giorno 6 – al mattino si prende il volo alla volta di Aruba per un meritato riposo dopo le lunghe camminate in giro per la Grande Mela.

Giorni 6-15 – all’aeroporto di Aruba ci sarà ad attendere l’addetto del noleggio che vi porterà alla vostra auto. Sì, perché ad Aruba per visitare le meravigliose spiagge è necessario affittare un auto. Alternativamente ci si può spostare attraverso gli autobus pubblici.
La sistemazione è una casa indipendente, completamente attrezzata e dotata di wifi situata vicinissimo a Palm Beach, alle spalle dei prestigiosi resort, dei ristoranti e locali che affollano la zona più turistica di Aruba.

appartamento_aruba_camera_da_letto

Appartamento ad Aruba – camera da letto

appartamento_aruba_soggiorno

Casa indipendente ad Aruba – soggiorno

I 10 giorni ad Aruba sono caratterizzati dalla escursioni verso le spiagge più belle dell’isola. Dalla nord a sud l’isola è piena di spiagge: lunghe e sabbiose nel versante est, con diverse insenature e scogliere nella zona ovest dove spira molto vento (ideale per chi fa kite surf).

Questo slideshow richiede JavaScript.

Aruba viene definita la One Happy Island o comunemente l’isola felice!
Le ragioni sono 3: c’è sempre bel tempo, non esiste criminalità e ci si diverte sempre.

In casa si può certamente cenare, la cucina è attrezzata e a poca distanza c’è un super store molto rifornito. A due passi c’è un pescatore dal quale poter prendere il pesce pescato durante la notte e quindi organizzare ottimi piatti a base di pesce!

Noi ad Aruba pensavamo sempre a mangiare 🙂 🙂

Tuttavia a 2 passi ci sono ristoranti con diverse cucine, anche italiana, un Domino’s pizza e un McDonald’s.
Dopo cena ci si può muovere tra i vari locali di Palm Beach, Mister Frog e Hard Rock su tutti, oppure andare nelle feste organizzate in spiaggia 😉 !

Partenza il 5 Agosto e ritorno il 20 Agosto (+1 in Italia)

I prezzi per 16gg/15nn si aggirano sui 2390 Euro a persona *

E’ incluso:
– volo a/r da Fiumicino per New York
– pratica e ottenimento ESTA per gli Stati Uniti
– 5 notti in appartamento a NY vicino a Central Park, senza pasti
– volo a/r da NY per Aruba
– 10 notti appartamento nei pressi di Palm Beach, senza pasti
– noleggio auto classe A per i 10 giorni di sosggiorno ad Aruba con copertura assicurativa completa (franchigia di solo 500 $)
– assicurazione “full” (spese mediche, interruzione/cancellazione viaggio, bagagli, mancate connessioni, ecc)
– indicazioni su come spostarsi a NY e Aruba con attrazioni da vedere, spiagge, dove mangiare, divertimenti, ecc.

Sono esclusi:
– trasferimenti da e per gli aeroporti
– visto di ingresso e di uscita ad Aruba (circa 40$)
– eventuali tasse di ingresso nei parchi nazionali
– mance e tutto ciò che non è specificato

*i prezzi sono da confermare al momento della prenotazione.

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:

Wikipedia New York
Wikivoyage New York
Clima a New York
Viaggiare Sicuri – Stati Uniti d’America

Wikipedia Aruba
– Wikivoyage New York
Clima ad Aruba
Viaggiare Sicuri – Aruba

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2017.
All Rights Reserved.