Estate in Portogallo al tempo del Covid-19

Unisciti anche tu a questa esperienza unica!

PER INFO:
WhatsApp-128
+39 3381583856
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781

Premessa ( supercazzola 🙂 )
Al tempo del COVID-19 sarà difficile districarsi tra regole, decreti, sanificazioni, assembramenti, ecc. L’invito tuttavia è quello di aiutare il turismo italiano spendendo i propri risparmi, i presunti 600 euro o bonus (ammesso che qualcuno li riceverà) nelle splendide attrazioni del Bel paese.

Siamo a fine maggio, quando ancora non è chiaro se riapriranno le Regioni, ma l’idea che mi sono fatto è che l’Italia è bellissima, forse il miglior paese al mondo, ma la mia abitudine in estate, salvo eccezioni, è quella di fare le vacanze al mare nei posti dove puoi muoverti e respirare in spiaggia, dove non hai interminabili code ovunque tu vada. Se normalmente questa è la rappresentazione delle estati italiane, cosa succederà al tempo del corona virus nel quale il distanziamento fisico implicherà minor spazio per tutti? Poi va capito se il minor afflusso di stranieri si bilancerà con il numero di italiani che normalmente vanno all’estero in vacanza altrimenti avremo più persone e meno spazio a disposizione.
Con questo approccio e con i dubbi del caso, ho pensato che una meta come il Portogallo possa mediare la mia voglia di scoprire posti nuovi nel mondo, senza andare troppo lontano, in con qualche dato confortante: in Portogallo il totale dei contagiati per covid-19 equivale al numero dei decessi avvenuti in Italia ovvero 34 mila. I portoghesi che hanno perso la vita sono invece circa 1500 (il 4% dei decessi italiani).
(fonte Google News, dati rilevati il 10/06/2020).

Le misure anti covid-19 messe in atto dal Portogallo sono quelle generali europee.

Veniamo a noi !
Il Portogallo è situato nella posizione più occidentale fra tutti gli Stati europei e si affaccia sull’Oceano Atlantico con circa 830 Km di coste.
La sua posizione ha permesso al Portogallo di acquisire una notevole esperienza marinara e quindi di costruire un vasto dominio coloniale in tutti i continenti poi dissoltosi solo negli anni ’70.

I mesi migliori per visitare il Portogallo sono Maggio, Giugno e Settembre. Luglio e Agosto, soprattutto al sud, potrebbero avere giornate davvero calde vista la vicinanza con l’Africa e i suoi venti. Per fare i bagni senz’altro Luglio e Agosto sono i mesi migliori visto che le correnti marine oceaniche normalmente rendono il mare più freddo rispetto al Mediterraneo.

L’itinerario di viaggio, che si può replicare con ulteriori personalizzazioni,  prevede:

Giorno 1 – partenza dai principali aeroporti italiani per Lisbona. Dall’aeroporto si prende un taxi oppure la metro per arrivare comodamente in centro.

View from Living room, the best view in downtown Bogota!
Superior room in hotel ben posizionato nei pressi della stazione

Dopo una breve sosta in hotel, parte il giro della bellissima Lisbona tra i quartieri di Barrio Alto, Alfama, e non solo, per ammirare le attrazioni più importanti della città come la Torre medievale de Belém, il Monastero gotico dos Jónimos, il Castello di São Jorge (UNESCO), la Piazza del Commercio, giusto per citarne alcune. Prenderemo anche il famoso Tram 28 e le funicolari per un soggiorno di 2 giorni e 2 notti.
Lisbona è famosa anche per i suoi aperitivi, per i ristoranti e per la movida che sicuramente avremo modo di scoprire !

Giorno 3 dopo la colazione, ci dirigeremo alla volta del Paesaggio Culturale di Sintra, bene protetto dall’UNESCO, per ammirare uno dei paesaggi più belli del Portogallo, definito “giardino dell’Eden” da un poeta inglese. Qui potremo visitare il Palácio da Pena, il Castelo dos Mouros, il Palácio Nacional e la Quinta da Regaleira, vasta tenuta con palazzo, giardini, fontane e grotte dell’inizio del XX secolo.

Palácio Nacional da Pena, Sintra

Nel pomeriggio ci recheremo ad Almada per ammirare Il Santuario nazionale di Cristo Rei che è una grande statua di Gesù Cristo che si trova riva sinistra del fiume Tago, di fronte a Lisbona.

Cristo Rei, Almada

Successivamente proseguiremo il nostro tour verso Algarve passando per Évora dove trascorreremo la notte in un bellissimo hotel ricavato in un convento ristrutturato.

Camera Deluxe in hotel-convento

Giorno 4  Dopo la colazione, visiteremo la città-museo di Évora, dotata di cinta muraria, e patrimonio dell’UNESCO grazie alla numerosa presenza di testimonianze architettoniche negli stili più vari come il gotico, rinascimentale, manuelino, neoclassico, manieristico e barocco.

Tempio romano al tramonto, Évora

Nel pomeriggio, dopo questa scorpacciata di storia e arte, sarà l’ora di respirare aria di mare. Mare con la M maiuscola. E raggiungeremo la famosa Praia da Rocha dove soggiorneremo in una bellissima suite di un hotel 4* sulla spiaggia.

Suite con prima colazione a Praia da Rocha

Praia da Rocha sarà il nostro campo base in quanto offre tutti i servizi che una vacanza comoda richiede. Ma non staremo certamente sdraiati sul lettino dalla mattina alla sera.

Giorni 5-7(14) – A seconda del tempo a disposizione da ciascuno, si potrà decidere di rimanere in questa zona altri 3 giorni oppure 10 o più…
Fatto sta che le giornate si trascorreranno al mare con escursioni di tutta la costa sud che vanno da Cabo de São Vicente (magari per assistere al tramonto) a Barreta Island a Faro.
Ovviamente faremo il Percurso dos Sete Vales Suspensos di 6 Km per vedere le calette più fotografate d’Europa, tra cui Praia da Marinha.
Di seguito alcune immagini.

Il prezzo, basato su un gruppo di 4 persone, indicativamente parte da 950 Euro per una settimana oppure 1690 Euro per 2 settimane a persona.

E’ incluso:
– volo andata da Milano per Lisbona
– 2 nn in Superior room con prima colazione
– trasferimenti in auto a noleggio
– 1 nn in Deluxe room con prima colazione
– trasferimenti in auto a noleggio
– 4 nn oppure 10nn in Suite con prima colazione

– volo di ritorno da Faro per Milano

Sono esclusi:
– pranzi e cene
– tutte le escursioni, gli ingressi nelle attrazioni, eventuali tasse ambientali
– tutto quando non è specificato
– assicurazione medica di viaggio

*i prezzi sono indicativi e da confermare al momento della prenotazione

Per maggiori informazioni compila il seguente form oppure inviami un’email a info@darioportamialmare.it

Info utili:
Wiki Portogallo
Wiki Voyage Portogallo

Clima in Portogallo

logo_trip   logo_insta   logo_face   images  ScreenHunter_274 Mar. 06 16.44   ScreenHunter_276 Mar. 06 16.47
info@darioportamialmare.it

Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856

Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2020.
All Rights Reserved.