PER INFO:
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856
Gli italiani sono abitudinari e scelgono nuove destinazioni solo quando sono amici e parenti a suggerirle. Avrete notato anche voi che spesso si scopre di aver viaggiato negli stessi luoghi. Tuttavia esistono zone del mondo che sono quasi sconosciute al turismo europeo e di massa e che invece vanno visitati perché affascinano anche i viaggiatori più esigenti.
Questo è il caso della Malesia (o Malaysia) e dell’Indonesia (e non stiamo parlando della blasonata Bali). E, seguendo il mio profilo su Instagram, è possibile osservare le foto dei miei viaggi e quindi comprendere meglio di cosa sto parlando.
La Malesia è uno stato federale dell’Asia sudorientale costituito dalla Malaysia Occidentale, che confina con la Tailandia e Singapore, e Orientale, chiamato anche Borneo, che invece confina con il Brunei e l’Indonesia. Attualmente è al quarto posto tra i nuovi paesi industrializzati del pianeta.
La Malesia è da un clima sub-equatoriale e le piogge sono abbondanti tutto l’anno a causa dei 2 monsoni: quello di nord-est spira tra metà ottobre fino a gennaio e colpisce la parte orientale peninsulare e il Borneo di nord-est mentre tra Giugno e Settembre c’è il monsone di sud-ovest, meno potente e che quindi si sente meno.
In generale il periodo migliore per la parte orientale peninsulare è tra Febbraio e Agosto e invece da dicembre ad Aprile per il versante occidentale. Mente nel Borneo da Febbraio-Marzo fino ad Agosto-Settembre a seconda della zona.
L’Indonesia è una repubblica democratica presidenziale ed è il più grande Stato-arcipelago del mondo perché conta 17 507 isole. Con una popolazione di 255 milioni di abitanti è il quarto Paese più popoloso del mondo e il più popoloso a maggioranza musulmana.
Il periodo migliore per viaggiare in Indonesia, e in particolare nella nostra destinazione vicino a Lombok, è tra Giugno e Settembre.
Di seguito l’itinerario di 15 giorni che si può organizzare in tutti i mesi dell’anno anche se è preferibile il periodo da Giugno a Settembre:
Giorno 1 – volo per Kuala Lumpur con arrivo il giorno successivo.
Giorni 2-3 – arrivo a Kuala Lumpur da dove, attraverso i mezzi pubblici (taxi o metro o treno), si arriverà alla propria sistemazione in Suite Deluxe con piscina sul roof top con vista sulle Petronas Twin Towers. Qui i pasti sono liberi perché l’ideale è mangiare in giro durante la visita di 2 giorni della città, assaporando così le prelibatezze locali.

Vista delle Twin Towers dalla piscina dell’appartamento
Giorno 3 – si prende il volo per Kuala Terrenganu per poi raggiungere, con un aliscafo veloce, le isole Perhentian e quindi meritarsi il proprio relax spalmati sulla spiaggia!
Giorni 3-8 una volta sistemati nel resort in camere Deluxe, ogni giorno è prevista una escursione di snorkeling verso le isole vicine oppure alla scoperta della foresta tropicale circostante attraverso spedizioni di trekking.

Vista della camera Deluxe
Quindi le 5 giornate sono caratterizzate da escursioni (ci sono anche dei pacchetti per i divers), tanto sole e snorkeling nella bellissima spiaggia del resort (o volendo anche in piscina), passeggiate verso le spiagge vicine.
E poi colazione, pranzo, snack e cena che vengono serviti a buffet. Il cibo è tipico malesiano con influenza cinese e indiana. Niente male!

Vista dall’altro della spiaggia adiacente al resort
Di sera l’isola non offre gran ché (parliamo di una piccola isola in mezzo all’oceano indiano) ma il resort offre il piano bar dove ci sono cantanti e band che si alternano. Quindi l’ambiente è piacevole e si possono conoscere altri ospiti del resort.
Giorno 9 – al mattino si riprende lo scafo per raggiungere l’aeroporto di Kuala Terrengannu, e, una volta a Kuala Lumpur, si prenderà la coincidenza per l’isola di Lombok dove si pernotterà una notte in un resort bellissimo in camera Deluxe con prima colazione. Questo pernottamento è necessario perché il trasporto verso la tappa successiva si deve fare al mattino presto.

Vista del resort a Lombok
Giorno 9 – 14 raggiunto il porto di imbarco a Lombok si prende una barca locale per poi attraccare alle isole Gili.

Mare e spiaggia spettacolare a Gili Trawangan
Qui si soggiornerà in camera Deluxe con prima colazione. In questo caso la scelta di non includere tutti i pasti è perché consiglio di avere la libertà di scegliere dove mangiare visto che l’isola ha tantissimi ristorantini carini sulla spiaggia. E anche una pizzeria di un italiano di Genova che fa una pizza spettacolare!!

Vista del resort a Gili
Anche a Gili si scegliere di stare nella spiaggia vicina al resort oppure di visitare quelle vicine. Lo snorkeling è obbligatorio e, per gli amanti del diving, le immersioni sono stupende!
A Gili Trawangan c’è molta vita notturna e quindi a voi la scelta di partecipare al Full Moon Party sulla spiaggia oppure di tornare in camera dopo una cenetta in uno dei tipici ristoranti dell’isola. Il resort è un po’ defilato rispetto al “casino” che però è raggiungibile in bici o a piedi in qualche minuto. A Gili non ci sono né auto né mezzi di trasporto diversi da bici e cavalli!
I prezzi per 15 gg si aggirano tra 2100 e i 2300 Euro a persona *
E’ incluso:
– volo a/r da Malpensa per Kuala Lumpur
– 2 notti in apartament suites senza pasti
– volo a/r da Kuala Lumpur per isole Perhentian
– trasferimento a/r in barca verso le isole Perhentian
– 5 notti in resort in camera deluxe con trattamento di pensione completa, escursioni giornaliere, tassa parco naturale
– volo a/r da Kuala Lumpur per Lombok
– 1 notte in resort in camera queen con prima colazione a Lombok
– 5 notti in villas deluxe con prima colazione
– assicurazione full
Sono esclusi:
– trasferimenti da aeroporti vs città e porti (tranne per dove è incluso). Possono oscillare tra i 40 e i 140 € a persona a seconda della propria comodità.
– tutto ciò che non è espressamente specificato
*i prezzi sono da riverificare e confermare al momento della prenotazione
In Malesia e Indonesia non c’è bisogno di un visto d’ingresso per turismo sotto i 30 gg e basterà compilare un modulo da consegnare in dogana all’arrivo.
Per maggiori informazioni compilate il form oppure inviatemi una email su info@darioportamialmare.it
Info utili Malesia:
– Wikipedia Malesia
– Wikivoyage Malesia
– Clima in Malesia
– Viaggiare Sicuri – MalesiaInfo Utili Indonesia:
– Wikipedia Indonesia
– Wikivoyage Indonesia
– Clima in Indonesia
– Viaggiare Sicuri – Indonesia
info@darioportamialmare.it
Skype: dado781
WhatsApp: +39 3381583856
Dario Campanella Travel Advisor © 2016-2018.
All Rights Reserved.